indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
12 Set 2019 [8:38]

Presentata a Francoforte
La Hyundai Veloster ETCR

Hyundai ha presentato ufficialmente al Salone di Francoforte la propria vettura per l’ETCR Series. Per la categoria “elettrica” è stato scelto il modello Veloster, lo stesso impiegato negli Stati Uniti e del quale è atteso il debutto in Europa della versione sportiva N.

Sotto la carrozzeria, o meglio sotto il telaio, il pacchetto tecnico è quello delle altre vetture, a partire dalla Cupra Leon. La WSC Group, che controlla il TCR, fornirà ai costruttori motore, inverter, cambio, recupero dell’energia uguali per tutti, così come la batteria, da 65kw, prodotta da Williams Advanced Engineering insieme a tutti i sistemi di controllo.

Il pacchetto propulsore sarà montato tra le ruote posteriori, mentre la batteria, similarmente alle altre vetture, sarà piazzata sul pianale nella parte centrale. Potenza teorica, da 400 a 680 cavalli con trazione posteriore.
gdlracingTatuus