Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
12 Set 2019 [8:38]

Presentata a Francoforte
La Hyundai Veloster ETCR

Hyundai ha presentato ufficialmente al Salone di Francoforte la propria vettura per l’ETCR Series. Per la categoria “elettrica” è stato scelto il modello Veloster, lo stesso impiegato negli Stati Uniti e del quale è atteso il debutto in Europa della versione sportiva N.

Sotto la carrozzeria, o meglio sotto il telaio, il pacchetto tecnico è quello delle altre vetture, a partire dalla Cupra Leon. La WSC Group, che controlla il TCR, fornirà ai costruttori motore, inverter, cambio, recupero dell’energia uguali per tutti, così come la batteria, da 65kw, prodotta da Williams Advanced Engineering insieme a tutti i sistemi di controllo.

Il pacchetto propulsore sarà montato tra le ruote posteriori, mentre la batteria, similarmente alle altre vetture, sarà piazzata sul pianale nella parte centrale. Potenza teorica, da 400 a 680 cavalli con trazione posteriore.
gdlracingTatuus