F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
24 Gen 2012 [19:06]

Presentata a Le Castellet la Toyota

Dall’inviato Antonio Caruccio

“Il nostro obiettivo sarà quello di essere più veloci di Audi già da quest’anno” sono le parole di Pascal Vasselon, direttore tecnico del progetto nipponico, che hanno più impressionato nella conferenza stampa di presentazione svoltasi quest’oggi a Le Castellet. Oltre ai già confermati Kazuki Nakajima, Nicolas Lapierre ed Alexander Wurz, il costruttore giapponese ha anche annunciato Andrea Caldarelli quale Junior Driver per la stagione 2102. Non ci sono state conferme riguardo il secondo equipaggio che sarà schierato a Le Mans, ma pare che al fianco di Sebastien Buemi potrebbe salire Hiroaki Hishiura, che aveva portato a termine lo shake down delle scorse settimane, sempre al Paul Ricard.

Sono state ufficializzate invece le corse cui la TS030 Hybrid prenderà parte: 6 Ore di Spa, Silverstone e Fuji, oltre alla 24 Ore di Le Mans. Verranno svolte quattro simulazioni di gara prima del debutto in pista, divise tra Le Castellet e Alcaniz, che già in passato aveva ospitato i test della Peugeot. La maggiore novità riguarderà chiaramente il sistema ibrido, capace di incamerare l’energia prodotta in frenata, e produrre fino a 500KiloJoule, dando quindi l’opportunità di recuperare in termini di consumi nei confronti dei Diesel delle Audi. La vettura è prodotta in Germania, nella sede di Colonia che da sempre ha ospitato i progetti europei di TMG, sin dai tempi della Formula 1.

Nella foto, la vettura ed i piloti del 2012
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA