formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
25 Feb 2005 [12:19]

Presentata a Maranello la Ferrari F2005

E' stata presentata questa mattina a Maranello, nella sede della Ferrari, la F2005 progettata da Aldo Costa con la supervisione di Rory Byrne. Era dal 1984, con la Ferrari 126 C4 realizzata da Mauro Forghieri, che una Rossa non portava la firma di un tecnico italiano. Numerose le ali e alette presenti sulla monoposto. La F2005 presenta un muso alto e l'ala anteriore biplano, come già visto sulla F2004M. L'ala posteriore è stata spostata leggermente verso la zona motore mentre le fiancate hanno numerose alette. Il cambio è semiautomatico sequenziale a controllo elettronico, a sette marce più retromarcia. La lunghezza della F2005 è di 4545 mm ed è larga 1796 mm e alta 959 mm. Il passo è di 3050 mm, la carreggiata anteriore di 1470 mm, quella posteriore di 1405 mm. Il peso, comprensivo del pilota, dell'acqua e dell'olio, è di 605 chili. Le ruote anteriori e posteriori sono di 13 pollici. La F2005 è caratterizzata da un autotelaio in materiale composito a nido d'ape con fibra di carbonio. I freni sono a disco autoventilanti in carbonio, le sospensioni sono indipendenti con puntoni e molla di torsione anteriore/posteriore. Il motore 055 è un V10.
Da lunedì a Fiorano Luca Badoer inizierà i test della F2005 che dovrebbe debuttare nel GP di Spagna dell'8 maggio.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar