formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
formula 1

La penalità a Dunne è leggera
10 posizioni per gara 1 a Montmelò

Massimo Costa - XPB ImagesUn buffetto, 10 posizioni in griglia di partenza soltanto nella gara sprint di Montmelò e non nell...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 2
Crawford vince una gara roulette
Dunne gioca all'autoscontro

Davide Attanasio - XPB ImagesNon si è smentita neanche quest'anno, Monte Carlo. E, alla fine, la gara lunga è diventata ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 3 A/C
Wheldon guida la doppietta yankee

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Offensiva a Stelle e Strisce alle porte di Roma. La terza gara della Formul...

Leggi »
25 Feb 2005 [12:19]

Presentata a Maranello la Ferrari F2005

E' stata presentata questa mattina a Maranello, nella sede della Ferrari, la F2005 progettata da Aldo Costa con la supervisione di Rory Byrne. Era dal 1984, con la Ferrari 126 C4 realizzata da Mauro Forghieri, che una Rossa non portava la firma di un tecnico italiano. Numerose le ali e alette presenti sulla monoposto. La F2005 presenta un muso alto e l'ala anteriore biplano, come già visto sulla F2004M. L'ala posteriore è stata spostata leggermente verso la zona motore mentre le fiancate hanno numerose alette. Il cambio è semiautomatico sequenziale a controllo elettronico, a sette marce più retromarcia. La lunghezza della F2005 è di 4545 mm ed è larga 1796 mm e alta 959 mm. Il passo è di 3050 mm, la carreggiata anteriore di 1470 mm, quella posteriore di 1405 mm. Il peso, comprensivo del pilota, dell'acqua e dell'olio, è di 605 chili. Le ruote anteriori e posteriori sono di 13 pollici. La F2005 è caratterizzata da un autotelaio in materiale composito a nido d'ape con fibra di carbonio. I freni sono a disco autoventilanti in carbonio, le sospensioni sono indipendenti con puntoni e molla di torsione anteriore/posteriore. Il motore 055 è un V10.
Da lunedì a Fiorano Luca Badoer inizierà i test della F2005 che dovrebbe debuttare nel GP di Spagna dell'8 maggio.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar