Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
20 Gen 2006 [16:32]

Presentata a Milano la F.3000 International Masters

La MTC organization giovedì 12 dicembre, a Milano, ha presentato il progetto per il nuovo campionato internazionale Formula 3000 International Masters 2006 che accoglierà monoposto Lola B99/50-Zytek e Lola B02/50-Zytek. Non verrà quindi adottato il kit da adottare sulla B99/50 di cui si era accennato nei mesi precedenti. La serie avrà otto eventi, ognuno dei quali composto da due distinte gare, che diventeranno “Event Partners” del WTCC nei circuiti su cui si svolgeranno le gare del Campionato Mondiale Vetture Turismo. La 3000 Masters potrà contare sulla copertura televisiva del gruppo Eurosport che usufruirà delle strutture già presenti per la produzione televisiva del WTCC. I canali Eurosport, Eurosport 2, (Eurosport Asia) e Sport Italia dedicheranno regolarmente alla Formula 3000 International Masters ampi programmi dopo ogni gara e costanti presenze in importanti trasmissioni.
Le corse saranno due: lo schieramento della prima (che si terrà il sabato pomeriggio con una lunghezza di 90 km) sarà determinato dalla qualifica, quello della seconda (si disputerà la domenica mattina e sarà sempre di 90 km) dall'ordine di arrivo della gara iniziale con le prime otto posizioni invertite. I punti attribuiti per entrambe le gare saranno uguali e simili a quelli in vigore in F.1: 10-8-6-5-4-3-2-1. Il sabato mattina si svolgeranno 45' di prove libere e 45' di qualificazione.
Vige il regime di monogomma. Ogni vettura potrà disporre di tre sets di pneumatici per weekend. Un handicap peso sarà imposto, in ogni gara, ai piloti classificati nelle prime posizioni. Per le gare in monoposto l'introduzione della zavorra è una prima assoluta. Per equiparare le prestazioni dei differenti tipi di vetture MTC si riserva il diritto di modificare, in ogni momento, il peso minimo delle vetture.
Il costo di iscrizione è di 3.000,00 euro per vettura per evento.
Al momento le squadre che si sono dette interessate a partecipare a questo nuovo campionato sono: ADM, Village, Famà, Euronova, ProMotorsport, Tschager, Woess, MaCon (però già iscritto alla Eurocup F.3000 della serie organizzata dalla Coloni Motorsport) e Carlin.

Calendario

2 aprile - Monza - Italia
30 aprile - Magny Cours - Francia
21 maggio - Brands Hatch - Gran Bretagna
4 giugno - Oschersleben - D -
2 luglio - Curitiba - Brasile - da confermare
3 settembre - Brno - Repubblica Ceca
24 settembre - Istanbul - Turchia
8 Ottobre - Valencia - Spagna
22 Ottobre - Estoril - Portogallo**

** in concomitanza con la gara ETCC. Subentrerà nel caso l’evento di Curitiba non venisse confermato