F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
22 Nov 2018 [16:30]

Presentata a Yas Marina
la Dallara F3 FIA 2019-2021

Massimo Costa

La nuova categoria FIA Formula 3 Championship che dal prossimo anno andrà a rimpiazzare al GP3 Series, ha presentato sul circuito di Yas Marina la monoposto Dallara che parteciperà alle prossime tre stagioni, 2019, 2020, 2021. La vettura è un compromesso tra l'attuale Dallara GP3 e la Dallara che ha corso nel campionato FIA F3 vinto da Mick Schumacher.

Il motore, realizzato dalla Mecachrome, è un aspirato di 3,4 litri, 6 cilindri che sprigionerà 380 cavalli a 8.000 giri. L'attuale propulsore della GP3 arriva fino a 430 cavalli. L'aerodinamica è stata ottimizzata per facilitare il più possibile i sorpassi mentre le sospensioni hanno una vasta gamma di utilizzo. Sulle monoposto sarà presente l'Halo. Le gomme sono della Pirelli.

Un primo shake-down è stato svolto lo scorso 11 ottobre a Magny-Cours e successivamente sono stati coperti 165 giri. Ulteriori test proseguiranno per assicurare il raggiungimento di un chilometraggio sufficiente a garantire l'affidabilità della vettura che sarà poi consegnata ai dieci team selezionati nella metà del mese di gennaio 2019 mentre la seconda e la terza macchina le squadre le riceveranno nel mese di febbraio.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI