formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
22 Nov 2018 [16:30]

Presentata a Yas Marina
la Dallara F3 FIA 2019-2021

Massimo Costa

La nuova categoria FIA Formula 3 Championship che dal prossimo anno andrà a rimpiazzare al GP3 Series, ha presentato sul circuito di Yas Marina la monoposto Dallara che parteciperà alle prossime tre stagioni, 2019, 2020, 2021. La vettura è un compromesso tra l'attuale Dallara GP3 e la Dallara che ha corso nel campionato FIA F3 vinto da Mick Schumacher.

Il motore, realizzato dalla Mecachrome, è un aspirato di 3,4 litri, 6 cilindri che sprigionerà 380 cavalli a 8.000 giri. L'attuale propulsore della GP3 arriva fino a 430 cavalli. L'aerodinamica è stata ottimizzata per facilitare il più possibile i sorpassi mentre le sospensioni hanno una vasta gamma di utilizzo. Sulle monoposto sarà presente l'Halo. Le gomme sono della Pirelli.

Un primo shake-down è stato svolto lo scorso 11 ottobre a Magny-Cours e successivamente sono stati coperti 165 giri. Ulteriori test proseguiranno per assicurare il raggiungimento di un chilometraggio sufficiente a garantire l'affidabilità della vettura che sarà poi consegnata ai dieci team selezionati nella metà del mese di gennaio 2019 mentre la seconda e la terza macchina le squadre le riceveranno nel mese di febbraio.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI