formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
22 Nov 2018 [16:30]

Presentata a Yas Marina
la Dallara F3 FIA 2019-2021

Massimo Costa

La nuova categoria FIA Formula 3 Championship che dal prossimo anno andrà a rimpiazzare al GP3 Series, ha presentato sul circuito di Yas Marina la monoposto Dallara che parteciperà alle prossime tre stagioni, 2019, 2020, 2021. La vettura è un compromesso tra l'attuale Dallara GP3 e la Dallara che ha corso nel campionato FIA F3 vinto da Mick Schumacher.

Il motore, realizzato dalla Mecachrome, è un aspirato di 3,4 litri, 6 cilindri che sprigionerà 380 cavalli a 8.000 giri. L'attuale propulsore della GP3 arriva fino a 430 cavalli. L'aerodinamica è stata ottimizzata per facilitare il più possibile i sorpassi mentre le sospensioni hanno una vasta gamma di utilizzo. Sulle monoposto sarà presente l'Halo. Le gomme sono della Pirelli.

Un primo shake-down è stato svolto lo scorso 11 ottobre a Magny-Cours e successivamente sono stati coperti 165 giri. Ulteriori test proseguiranno per assicurare il raggiungimento di un chilometraggio sufficiente a garantire l'affidabilità della vettura che sarà poi consegnata ai dieci team selezionati nella metà del mese di gennaio 2019 mentre la seconda e la terza macchina le squadre le riceveranno nel mese di febbraio.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI