19 Nov 2010 [19:04]
Presentata la F.Abarth European Series
Coinvolto anche il Ferrari Driver Academy
E’ stata svelata questa sera, nell’autodromo di Varano, la stagione 2011 per la Formula Aci-Csai Abarth. Nel corso dell’Abarth Race Days, di scena in questo weekend nella pista emiliana, sono stati infatti annunciati i programmi agonistici per la categoria addestrativa varata quest’anno dalla federazione nazionale ed ora chiamata ad una dimensione internazionale. Se infatti già quest’anno il Campionato Italiano, Trofeo Michele Alboreto, ha visto varcati i confini del nostro Paese grazie all’arrivo di una nutritissima schiera di piloti provenienti da 12 differenti nazioni e pari a quasi la metà dell’intero schieramento in pista, dal 2011 sarà la stessa Formula AciCsai Abarth a proiettarsi sulla scena continentale.
Nasce infatti la Formula Abarth European Series, il nuovo campionato che ACI-CSAI ed Abarth indicono attraverso un calendario di sette appuntamenti, quattro dei quali concomitanti con il Campionato Italiano, Trofeo Michele Alboreto, anch’esso su sette appuntamenti. La stagione 2011 si avvierà con il weekend del 17 aprile per il primo round della serie tricolore a Vallelunga. A questo seguirà nel weekend dell’8 maggio l’appuntamento inaugurale per la serie europea di scena a Valencia. Dopo il weekend del 22 maggio, valevole per la serie tricolore ed in programma a Varano de’ Melegari, i due campionati condivideranno il weekend del 5 giugno a Misano che varrà per i due titoli attraverso l’elaborazione di classifiche separate.
Il calendario
La prima uscita in comune precede la tappa del 17 luglio ad Imola per il solo Campionato Italiano, il weekend del 7 agosto in Belgio, nel circuito di Spa, per entrambi i campionati, mentre i successivi appuntamenti del 28 agosto a Zeltweg, in Austria e dell’11 settembre ad Hockenheim, in Germania, saranno riservati alla serie europea. I due weekend conclusivi, del 2 ottobre al Mugello e del 16 ottobre a Monza, vedranno invece il rush finale di entrambi i campionati. Il calendario articolato così su dieci tappe, quattro delle quali in comune e sei divise equamente tra i due campionati, sarà integrato anche dalle giornate di test collettivi che, come sperimentato con successo quest’anno, rappresentano un ulteriore momento di crescita formativa dei giovani piloti oltre che di affiatamento con la vettura e la squadra.
Età minima 15 anni
Il tutto con l’obiettivo del contenimento dei costi attraverso la loro programmazione tarata anche su esigenze logistiche (nei circuiti ospitanti la serie europea la giornata di test collettivi sarà nella stessa settimana del weekend di gara). L’articolazione dei due campionati ricalcherà quella adottata quest’anno con il Campionato Italiano Formula AciCsai Abarth, Trofeo Michele Alboreto. Le vetture saranno naturalmente le Tatuus motorizzate FPT Racing 1.4 turbo da 180 CV, la partecipazione sarà riservata a piloti che abbiano già compiuto il 15° anno di età e di massimo i 19 anni (nati dopo il 31/12/1991), mentre i piloti tra i 19 ed i 23 anni potranno concorrere per il Trofeo Nazionale CSAI (nati tra il 01/01/1988 ed il 31/12/1991).
50.000 euro per il campione europeo
Gli eventi saranno tutti con unica sessione di qualifica e doppia gara, da quest’anno da 28 minuti + 1 giro (è stata aumentata di 5 minuti) e con dotazione massima di gomme in monofornitura Kuhmo di 8 pneumatici Slick per ogni appuntamento. Ciascun pilota potrà infine iscriversi ad entrambi i campionati, così concorrendo al titolo Italiano ed anche al titolo Europeo. Il montepremi della Formula Abarth European Series 2011 vedrà inoltre 50.000 euro per il primo classificato che, così come il vincitore della classifica Esordienti, parteciperà di diritto al Ferrari Driver Academy del 2012.
Un terzo pilota emergerà invece sulla base del maggior numero di riconoscimenti ottenuti nell’arco della stagione come “miglior pilota del weekend”. Sarà infatti questa la speciale menzione d’onore che sarà assegnata in ciascun appuntamento ed anche a prescindere dal risultato agonistico.
La parola a Marco Ferrari
“Oggi è un giorno speciale per la federazione – ha commentato Marco Ferrari, Segretario CSAI e componente Commissione Monoposto della Fia – perché la consacrazione della Formula AciCsai Abarth, come categoria addestrativa di riferimento in campo internazionale, trova la sua più felice espressione nella nascita della sua Serie Europea. Un campionato che, peraltro, sarà fortemente legato alla serie tricolore e di fatto lo arricchirà a beneficio dei piloti che già quest’anno si sono distinti in campo nazionale e che ora puntano a formarsi ancora di più calcando i circuiti più importanti al mondo. E’ poi un onore vedere consolidarsi il legame con l’Abarth, così come la partnership sempre più forte con il Ferrari Driver Academy e che darà un aiuto concreto ai migliori. Il nostro “Progetto Giovani” trova oggi una nuova preziosa declinazione”.
Campionati in Sud America e Gran Bretagna
Sempre nella stagione 2011 e secondo un programma in via di definizione promosso dall’Abarth, la Formula Abarth vedrà la disputa di un campionato Sudamericano e di un campionato nazionale in Gran Bretagna con appuntamenti concomitanti con le relative serie riservate all’Abarth 500.
Ferrari Driver Academy supporta l'Abarth europea
In questa cornice, il Ferrari Driver Academy ha annunciato di aver raggiunto un accordo con gli organizzatori della nuova serie europea del campionato Formula ACI-CSAI Abarth, al via nella stagione 2011.
FDA patrocinerà la neonata serie contribuendo alla sua promozione e al suo sviluppo, dopo il grande successo riscosso dalla prima edizione italiana dove si sono distinte due giovani promesse della Ferrari Driver Academy, Brandon Maisano e Raffaele Marciello, rispettivamente campione e miglior pilota italiano nel 2010.
La collaborazione prevede corsi pilota completi organizzati dalla FDA e rivolti al vincitore assoluto, al primo della classifica rookie ed al pilota migliore, quest´ultimo selezionato secondo una classifica di merito stilata dalla stessa Ferrari Driver Academy. Sul telaio delle vetture sarà inoltre presente una fascia rossa trasversale di quattro centimetri ed il sito del campionato pubblicherà il logo "Supported by FDA", a sancire il legame che unisce il Campionato Abarth all´accademia di Maranello e l´impegno dimostrato da quest´ultima nella crescita di giovani talenti nel panorama dell´automobilismo sportivo mondiale.
Le date del calendario dell'europeo
8 maggio - Valencia
5 giugno - Misano *
7 agosto - Spa *
28 agosto - Zeltweg
11 settembre - Hockenheim
2 ottobre - Mugello *
16 ottobre - Monza *
* Gare dell'europeo inserite nell'italiano
Le date del calendario dell'italiano
17 aprile - Vallelunga
22 maggio - Varano
5 giugno - Misano
17 luglio - Misano
7 agosto - Spa
2 ottobre - Mugello
16 ottobre - Monza