FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
13 Dic 2005 [13:36]

Presentata sotto la Tour Eiffel
l'Audi R10 V12 biturbo diesel

Cornice speciale per un Prototipo speciale. La nuovissima Audi R10 V12 biturbo diesel che tenterà di rivoluzionare le corse automobilistiche è stata presentata ufficialmente questa mattina a Parigi sotto la Tour Eiffel dove Tom Kristensen, sette volte vincitore di Le Mans, l'ha guidata in un tratto tra la Torre e il Trocadero. La Casa tedesca ha battuto la Peugeot che la scorsa estate aveva annunciato la realizzazione di un Prototipo a motore diesel per la 24 Ore di Le Mans del 2007. La R10 infatti, ha già svolto dei test segretissimi a Misano e debutterà il prossimo 18 di marzo nella classica 12 Ore di Sebring per poi puntare alla 24 Ore di Le Mans del 17-18 giugno. Lo sviluppo del Prototipo è affidato, come sempre, alla struttura di Reinhold Joest.
La R10 sviluppa più di 650 cavalli e oltre 1.100 Nm di coppia, dati che superano in termini di potenza le precedenti Audi realizzate a Ingolstadt. «Con la A8 4.2 TDI quattro l'Audi ha già costruito la vettura turbodiesel più potente del mondo, ora il progetto Le Mans aiuterà i nostri tecnici a ottenere ancora di più dalla tecnologia TDI. Oggi un'Audi su due è una TDI e ci aspettiamo che la percentuale dei motori diesel sia ancora più alta in futuro»., ha spiegato Martin Winterkorn, presidente del consiglio di amministrazione di Audi AG.
Il V12 TDI che equipaggia la R10, dotato di due filtri antiparticolato, è difficilmente identificabile come propulsore diesel grazie alla sua regolarità di funzionamento. La pressione di iniezione supera i 1.600 bar dei motori di serie e l'arco di utilizzo è compreso tra 3.000 e 5.000 giri, regimi di rotazione molto bassi per un motore da competizione. I piloti della R10, data la favorevole curva di coppia del V12, dovranno utilizzare molto meno il cambio. L'enorme coppia, oltre 1.100 Nm, non solo mette a dura prova il sistema di trasmissione, bensì ha imposto anche un adeguamento dei banchi prova di ultima generazione della Audi Motorsport per poter far fronte a un simile potenziale. Radicali gli interventi al telaio. A confronto con la R8, il passo è più ampio e gli pneumatici anteriori sono più larghi.

Nella foto, la R10 in azione nei test di novembre a Misano con Frank Biela alla guida.