formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
15 Dic 2021 [21:30]

Presentato il calendario 2022 dell’ETCR
Sette eventi, confermata Vallelunga

Michele Montesano

È stato ufficialmente presentato il calendario della prima stagione del FIA ETCR eTouring Car World Cup. Il 2022 segnerà infatti anche il “rebranding” del campionato riservato alle vetture Turismo elettriche, meglio conosciuto come PURE ETCR. Saranno 7 gli eventi che si snoderanno fra circuiti permanenti e cittadini, confermata la tappa italiana di Vallelunga.

La serie promossa da Discovery Sports Events prenderà il via dal cittadino francese di Pau, il fine settimana dell’8 maggio, assieme al WTCR. A fine mese sarà la volta della Turchia con l’inedito cittadino di Istanbul. Il campionato riservato alle Turismo full electric si ricongiungerà nuovamente con il mondiale Turismo in occasione della tappa ungherese dell’Hungaroring, prevista per il weekend del 12 giugno. Mentre la settimana seguente toccherà allo storico circuito spagnolo di Jarama fare da teatro esclusivamente all’ETCR.

A luglio sono previsti gli ultimi due round europei con Zolder, il 10 luglio, e il tanto atteso ritorno di Vallelunga, il 24 luglio, dove quest’anno c’è stata la prima assoluta del PURE ETCR. La stagione si concluderà in Corea del Sud con l’Inje Speedium, a inizio ottobre, per la terza volta in coabitazione con il WTCR.

Il calendario 2022 del FIA ETCR

8 maggio - Pau (Francia)
22 maggio - Istanbul (Turchia)
12 giugno - Hungaroring (Ungheria)
19 giugno - Jarama (Spagna)
10 luglio - Zolder (Belgio)
24 luglio - Vallelunga (Italia)
9 ottobre - Inje Speedium (Corea del Sud)