World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
15 Dic 2021 [21:30]

Presentato il calendario 2022 dell’ETCR
Sette eventi, confermata Vallelunga

Michele Montesano

È stato ufficialmente presentato il calendario della prima stagione del FIA ETCR eTouring Car World Cup. Il 2022 segnerà infatti anche il “rebranding” del campionato riservato alle vetture Turismo elettriche, meglio conosciuto come PURE ETCR. Saranno 7 gli eventi che si snoderanno fra circuiti permanenti e cittadini, confermata la tappa italiana di Vallelunga.

La serie promossa da Discovery Sports Events prenderà il via dal cittadino francese di Pau, il fine settimana dell’8 maggio, assieme al WTCR. A fine mese sarà la volta della Turchia con l’inedito cittadino di Istanbul. Il campionato riservato alle Turismo full electric si ricongiungerà nuovamente con il mondiale Turismo in occasione della tappa ungherese dell’Hungaroring, prevista per il weekend del 12 giugno. Mentre la settimana seguente toccherà allo storico circuito spagnolo di Jarama fare da teatro esclusivamente all’ETCR.

A luglio sono previsti gli ultimi due round europei con Zolder, il 10 luglio, e il tanto atteso ritorno di Vallelunga, il 24 luglio, dove quest’anno c’è stata la prima assoluta del PURE ETCR. La stagione si concluderà in Corea del Sud con l’Inje Speedium, a inizio ottobre, per la terza volta in coabitazione con il WTCR.

Il calendario 2022 del FIA ETCR

8 maggio - Pau (Francia)
22 maggio - Istanbul (Turchia)
12 giugno - Hungaroring (Ungheria)
19 giugno - Jarama (Spagna)
10 luglio - Zolder (Belgio)
24 luglio - Vallelunga (Italia)
9 ottobre - Inje Speedium (Corea del Sud)