Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
19 Ott 2017 [14:43]

Presentato l'ePrix di Roma
Il tracciato nel quartiere EUR

Jacopo Rubino

Mancano 176 giorni all'ePrix di Roma, quella che sarà la prima storica gara italiana della Formula E, ma un assaggio è arrivato oggi: è stato presentato ufficialmente il futuro tracciato, con il nostro Luca Filippi, nuovo acquisto del team NIO, assieme ai tre campioni Lucas Di Grassi, Sebastien Buemi e Nelsinho Piquet nel ruolo di testimonial. Per loro, anche una esibizione dimostrativa con le rispettive vetture ai piedi del Colosseo.

La corsa in programma il 14 aprile 2018 si articolerà su un circuito da circa 2,83 chilometri, il secondo più lungo del calendario dopo quello di Marrakech, composto da un totale di 21 curve intorno al quartiere EUR. Un percorso definito "impegnativo" da parte di Alejandro Agag, patron della serie elettrica, con il rettilineo di partenza situato sulla direttrice della via Cristoforo Colombo. Si passerà poi al fianco del Palazzo dei Congressi, al Salone delle Fontane, all'Obelisco di Marconi e al Palazzo della Scienza Universale.



Virgina Raggi, sindaco di Roma, ha messo in evidenza "il positivo impatto economico" che avrà la manifestazione, portando "investimenti e benefici, come nuove strade e stazioni di ricarica". Secondo le stime, il pubblico pagante sarà di circa 15 mila persone (presto scatterà la vendita dei biglietti), a cui se ne aggiungeranno altre 40 mila che assisteranno alla gara gratuitamente, nelle aree appositamente allestite.

Hanno presenziato all'evento anche Angelo Sticchi Damiani, presidente ACI, e Roberto Diacetti, numero uno di EUR Spa, che ha definito l'accordo "una soddisfazione personale e un risultato di squadra".