Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesPenultimo appuntamento iridato per la F1 e c'è il format Sprint a Losail, Qatar. Quindi, un un...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

I piloti Peugeot: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
4 Feb 2021 [15:04]

Presentazione AlphaTauri:
il giorno scelto è il 19 febbraio

Jacopo Rubino

L'AlphaTauri è il quarto team di Formula 1 a comunicare la data di lancio del suo modello 2021: la AT02 verrà mostrata al pubblico fra 15 giorni esatti, il 19 febbraio. A livello di calendario la scuderia di Faenza si "inserisce" quindi fra la McLaren, che ha scelto lunedì 15 per il suo evento, e l'Alfa Romeo Racing che si svelerà il 22. La Mercedes aspetterà invece il 3 marzo per presentare la sua monoposto.

La AT02 sarà la quarta macchina motorizzata Honda della compagine italo-austriaca, ma anche l'ultima, almeno in forma ufficiale: la proprietaria Red Bull sta ancora aspettando l'ok al congelamento delle power unit dal 2022, regola indispensabile per poter proseguire con i V6 ereditati dalla casa giapponese, che ha già annunciato il ritiro dal Mondiale a fine anno.

Qualche settimana fa il direttore tecnico Jody Egginton aveva anticipato che l'AlphaTauri 2021 manterrà il retrotreno Red Bull 2019: sarebbe stato possibile adottare la specifica 2020 senza consumare i gettoni per lo sviluppo, ma si è preferito investire risorse nell'evoluzione di altre componenti della monoposto, specialmente all'anteriore.

Nel frattempo, il nuovo portacolori Yuki Tsunoda (sostituto di Pierre Gasly) ha sostenuto tre giornate di test privati con la macchina di due anni fa per allenarsi: due a Imola, la scorsa settimana, e ieri a Misano completando 119 giri.

Il calendario delle presentazioni F1 2021

15 febbraio - McLaren
19 febbraio - AlphaTauri
22 febbraio - Alfa Romeo
2 marzo - Mercedes
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar