Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
4 Feb 2021 [15:04]

Presentazione AlphaTauri:
il giorno scelto è il 19 febbraio

Jacopo Rubino

L'AlphaTauri è il quarto team di Formula 1 a comunicare la data di lancio del suo modello 2021: la AT02 verrà mostrata al pubblico fra 15 giorni esatti, il 19 febbraio. A livello di calendario la scuderia di Faenza si "inserisce" quindi fra la McLaren, che ha scelto lunedì 15 per il suo evento, e l'Alfa Romeo Racing che si svelerà il 22. La Mercedes aspetterà invece il 3 marzo per presentare la sua monoposto.

La AT02 sarà la quarta macchina motorizzata Honda della compagine italo-austriaca, ma anche l'ultima, almeno in forma ufficiale: la proprietaria Red Bull sta ancora aspettando l'ok al congelamento delle power unit dal 2022, regola indispensabile per poter proseguire con i V6 ereditati dalla casa giapponese, che ha già annunciato il ritiro dal Mondiale a fine anno.

Qualche settimana fa il direttore tecnico Jody Egginton aveva anticipato che l'AlphaTauri 2021 manterrà il retrotreno Red Bull 2019: sarebbe stato possibile adottare la specifica 2020 senza consumare i gettoni per lo sviluppo, ma si è preferito investire risorse nell'evoluzione di altre componenti della monoposto, specialmente all'anteriore.

Nel frattempo, il nuovo portacolori Yuki Tsunoda (sostituto di Pierre Gasly) ha sostenuto tre giornate di test privati con la macchina di due anni fa per allenarsi: due a Imola, la scorsa settimana, e ieri a Misano completando 119 giri.

Il calendario delle presentazioni F1 2021

15 febbraio - McLaren
19 febbraio - AlphaTauri
22 febbraio - Alfa Romeo
2 marzo - Mercedes
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar