formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500, 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
18 Gen 2009 [13:48]

Prima vittoria di un diesel
nella Dakar sudamericana

Si è conclusa sabato 17 gennaio, a Buenos Aires, la Dakar. Il successo è andato per la prima volta a una vettura motorizzata diesel: il Volkswagen Touareg. Primo successo anche per un pilota africano, Giniel De Villers, che arriva dalla città di Robertson in Sud Africa. Peccato che quest'anno la Dakar si sia svolta in... Sud America, tra Cile e Argentina, per i noti motivi di sicurezza che portarono alla cancellazione dell'edizione 2008 e all'attraversamento delle nazioni del nord Africa.

De Villers ha preso la testa della corsa quando Carlos Sainz si è dovuto ritirare per essere finito in una buca di quattro metri. Poteva anche proseguire, ma il suo navigatore si è ferito ad una spalla così lo spagnolo si è ritirato. Tra le moto l'ha spuntata Marc Coma su KTM, già vincitore nel 2006, in testa alla Dakar fin dal primo giorno di gara. Gli italiani al traguardo: tra le auto, Matteo Marzotto (25°), Riccardo Garosci (55°), Gabriel Peschiera (65°); nelle moto, Federico Ghitti (110°); nei camion, Luisa Trucco (17°), Stefano Calzi (21°), Renato Rickler (22°).
gdlracingTatuus