Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
28 Mag 2018 [18:44]

Primo ritiro per Alonso
Telai McLaren un flop

Massimo Costa

Ci avevano raccontato che i telai McLaren erano al livello dei top team, che la colpa dei mancati risultati era tutta della Honda. Ci hanno detto che con i motori Renault, tutto sarebbe cambiato e si sarebbe lottato per il vertice. Jenson Button, ex di lusso, dall'alto della sua saggezza alla vigilia del GP di Spagna aveva detto: "Il problema della McLaren è la supponenza. Non stanno disputando una brutta stagione considerando dove erano nel 2017, ma se racconti che potrai lottare per il podio ad ogni gara, poi è ovvio che se finisci i Gran Premi al settimo posto partono le critiche".

Parole sagge, quelle che per esempio non ha avuto Fernando Alonso nel pre campionato, che si aspettava grandi risultati. Dunque, tutti lì ad aspettare la McLaren che combatteva quanto meno con la Red Bull che ha la medesima power unit, ma non è stato così. A MonteCarlo, Alonso si è detto preoccupato dal divario con la Red Bull. Meglio tardi che mai. Nel Principato, lo spagnolo e Stoffel Vandoorne hanno faticato parecchio. Alonso ci ha messo del suo per entrare nel Q3, ma in gara si è dovuto ritirare quando era settimo per la rottura del cambio mentre Vandoorne è rimasto fuori dai punti dopo aver perso tempo al pit-stop.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar