GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
2 Feb 2018 [13:45]

Pro Mazda
RP Motorspot al via con Laurini e Scott

La nuova avventura nel Pro Mazda Championship è ormai alle porte per RP Motorsport Racing. Dopo le due ottime annate disputate nella World Series Formula V8 3.5, la scuderia diretta da Fabio Pampado punta ora a recitare un ruolo da protagonista nella serie propedeutica al campionato IndyCar, dove schiererà due vetture dotate di telaio Tatuus PM-18 e spinte dal propulsore Mazda 2.0 da 275 cavalli.

Per andare a caccia del "sogno americano", RP Motorsport ha scelto di puntare su due piloti giovani entrambi reduci dall'esperienza maturata durante la stagione 2017 in Euroformula Open proprio tra le fila della scuderia piacentina: si tratta del britannico Harrison Scott e dell'italiano Lodovico Laurini. Il primo è reduce dalla conquista del titolo assoluto in Euroformula Open, grazie ad un'annata a dir poco strepitosa: sulle 14 gare disputate, Scott è infatti riuscito a conquistare la bellezza di 12 vittorie e 11 pole position, laureandosi matematicamente campione con ben due week-end d'anticipo.

Laurini sarà invece il primo pilota italiano a gareggiare nel campionato statunitense: dopo la positiva annata d'esordio in monoposto, che lo ha visto svolgere un ruolo fondamentale per consentire a RP Motorsport di imporsi anche nella classifica riservata ai team, il driver originario di Busseto (Parma) è pronto per mettere in mostra tutte le sue qualità anche sugli impegnativi circuiti che caratterizzeranno il calendario 2018.
DALLARARS Racing