formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
2 Feb 2018 [13:45]

Pro Mazda
RP Motorspot al via con Laurini e Scott

La nuova avventura nel Pro Mazda Championship è ormai alle porte per RP Motorsport Racing. Dopo le due ottime annate disputate nella World Series Formula V8 3.5, la scuderia diretta da Fabio Pampado punta ora a recitare un ruolo da protagonista nella serie propedeutica al campionato IndyCar, dove schiererà due vetture dotate di telaio Tatuus PM-18 e spinte dal propulsore Mazda 2.0 da 275 cavalli.

Per andare a caccia del "sogno americano", RP Motorsport ha scelto di puntare su due piloti giovani entrambi reduci dall'esperienza maturata durante la stagione 2017 in Euroformula Open proprio tra le fila della scuderia piacentina: si tratta del britannico Harrison Scott e dell'italiano Lodovico Laurini. Il primo è reduce dalla conquista del titolo assoluto in Euroformula Open, grazie ad un'annata a dir poco strepitosa: sulle 14 gare disputate, Scott è infatti riuscito a conquistare la bellezza di 12 vittorie e 11 pole position, laureandosi matematicamente campione con ben due week-end d'anticipo.

Laurini sarà invece il primo pilota italiano a gareggiare nel campionato statunitense: dopo la positiva annata d'esordio in monoposto, che lo ha visto svolgere un ruolo fondamentale per consentire a RP Motorsport di imporsi anche nella classifica riservata ai team, il driver originario di Busseto (Parma) è pronto per mettere in mostra tutte le sue qualità anche sugli impegnativi circuiti che caratterizzeranno il calendario 2018.
DALLARARS Racing