World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
5 Set 2017 [13:27]

Pro Mazda a Watkins Glen
La doppietta dà a Franzoni il titolo

Dal bagnato all’asciutto, Victor Franzoni e il Juncos Racing non hanno lasciato scampo nel Pro Mazda Championship. Nonostante il tentativo di recupero di Anthony Martin, il ventunenne brasiliano ha dominato in lungo e in largo gara 2 l’appuntamento finale della serie a Watkins Glen. La settima vittoria di Franzoni gli ha assicurato sia della corona di campione che la “borsa” messa in palio da Mazda e che vale quasi 800.000 dollari per passare alla Indy Lights. Il connazionale Carlos Cunha ha messo a segno un'altra buona prestazione terminando a secondo posto per il team Pelfrey, mentre Martin ha dovuto accontentarsi di un lontano terzo posto.

Anche in gara 1 Franzoni, che già aveva la pole, ha messo a segno una partenza perfetta senza più lasciare scampo. Ad aiutare la sua tranquillità anche una penalità imposta a Martin per non avere rispettato la bandiera a scacchi dopo la fine della qualifica. Da segnalare che quella di Watkins Glen è stata l'ultima tappa del campionato svolta con i telai realizzati dall'Elan prima del debutto 2018 dei nuovi Tatuus.

Sabato 2 settembre 2017, gara 1

1 - Victor Franzoni - Juncos Racing - 14 giri
2 - Anthony Martin - Cape Motorsports - 3"5743
3 - Carlos Cunha - Team Pelfrey - 4"2811
4 - Sting Ray Robb - World Speed Motorsports - 25"2132
5 - Kris Wright - JDC Motorsports - 38"4547
6 - Matt Machiko - ArmsUp Motorsports - 39"7758
7 - Bobby Eberle - World Speed Motorsports - 42"2304
8 - Brendan Puderbach - FatBoy Racing - 46"8016
9 - Charles Finelli - FatBoy Racing - 01'31"22
10 - TJ Fischer - Team Pelfrey - 1 lap
11 - Jeff Green - Juncos Racing - 2 laps

Ritirati
2° giro - Robert Megennis
2° giro - Nikita Lastochkin

Domenica 3 settembre 2017, gara 2

1 - Victor Franzoni - Juncos Racing - 20 giri
2 - Carlos Cunha - Team Pelfrey - 1"5903
3 - Anthony Martin - Cape Motorsports - 9"473
4 - Nikita Lastochkin - Team Pelfrey - 27"2302
5 - TJ Fischer - Team Pelfrey - 17"2562
6 - Sting Ray Robb - World Speed Motorsports - 27"7008
7 - Matt Machiko - ArmsUp Motorsports - 7"2064
8 - Kris Wright - JDC Motorsports - 17"8664
9 - Bobby Eberle - World Speed Motorsports - 1 lap
10 - Jeff Green - Juncos Racing - 51"0045

Ritirati
1° giro - Brendan Puderbach
1° giro - Charles Finelli
1° giro - Robert Megennis

Il campionato
1.Franzoni 351; 2.Martin 333; 3.Cunha 237; 4.Fischer 224; 5.Lastochkin 203.
DALLARARS Racing