World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
12 Mar 2018 [22:46]

ProMazda a St.Pete
Dominio di Rinus VeeKay

Marco Cortesi

Si è aperta nel segno di Rinus VeeKay la nuova era della ProMazda Series. La seconda categoria del panorama Road To Indy ha iniziato quest’anno ad utilizzare i telai italiani Tatuus, compiendo un importante step prestazionale visto sia nelle prove che nelle due gare. A dare spettacolo è stato il diciassettenne olandese, che ha piazzato una perentoria doppietta nonostante una prima qualifica difficile. Al secondo posto il canadese Parker Thompson, mentre Robert Megennis, compagno di VeeKay da Juncos, ha chiuso terza.

A monopolizzare l’attenzione è stata comunque la rimonta di VeeKay, che in gara 2 se n’è andato dalla pole ripetendo il risultato. La corsa ha visto uno start caotico per un errore nella procedura, e un contatto che ha messo subito KO Megennis. Secondo si è così piazzato David Malukas davanti a Carlos Cunha. Debutto complicato per Oliver Askew, campione della USF2000, nonostante la pole position per la prima corsa. Due piazzamenti in top-10 di gara 1 per il team RP Motorsport. La squadra di Fabio Pampado ha piazzato Harrison Scott al nono posto e Lodovico Laurini al decimo.

Sabato 10 marzo 2018, gara 1

1 - Rinus VeeKay - Juncos Racing - 25 giri
2 - Parker Thompson - Exclusive Autosport - 0"3309
3 - Robert Megennis - Juncos Racing - 2"3305
4 - Carlos Cunha - Juncos Racing - 2"9675
5 - Oliver Askew - Cape Motorsports - 3"6154
6 - Sting Ray Robb - Team Pelfrey - 4"0101
7 - David Malukas - BN Racing - 5"1743
8 - Nikita Lastochkin - Cape Motorsports - 6"9373
9 - Harrison Scott - RP Motorsport Racing - 7"4872
10 - Lodovico Laurini - RP Motorsport Racing - 12"6347
11 - Antonio Serravalle - Exclusive Autosport - 15"927
12 - Kris Wright - BN Racing - 1 giro
13 - Charles Finelli - BN Racing/Fatboy Racing - 41"3003
14 - Andres Gutierrez - Team Pelfrey - 3 giri
15 - James Raven - DEForce Racing - 12 giri
16 - Rafael Martins - Team Pelfrey - 25 giri

Domenica 11 marzo 2018, gara 2

1 - Rinus VeeKay - Juncos Racing - 25 giri
2 - David Malukas - BN Racing - 0"5989
3 - Carlos Cunha - Juncos Racing - 1"7205
4 - Sting Ray Robb - Team Pelfrey - 2"2998
5 - Parker Thompson - Exclusive Autosport - 3"8184
6 - Oliver Askew - Cape Motorsports - 5"4408
7 - Nikita Lastochkin - Cape Motorsports - 6"9944
8 - Andres Gutierrez - Team Pelfrey - 7"4709
9 - Rafael Martins - Team Pelfrey - 8"5032
10 - James Raven - DEForce Racing - 9"3784
11 - Lodovico Laurini - RP Motorsport Racing - 11"597
12 - Harrison Scott - RP Motorsport Racing - 26"6294
13 - Antonio Serravalle - Exclusive Autosport - 1 giro
14 - Kris Wright - BN Racing - 5 giri
15 - Charles Finelli - BN Racing/Fatboy Racing - 9 giri
16 - Robert Megennis - Juncos Racing - 22 giri
DALLARARS Racing