formula 1

Baku - Qualifica
Verstappen nel caos delle rosse
Sainz secondo, Antonelli quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoSabato 20 settembre 2025, qualifica1 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'41&qu...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 1
Nakamura solitario, Olivieri terzo

Massimo Costa - Foto SpeedyUn altro passo, enorme, verso la conquista del titolo tricolore della F4. Lo ha compiuto Kean Nak...

Leggi »
Regional European

Montmelò - Qualifica
Slater in pole, De Palo lo bracca

Giulia RangoFreddie Slater (Prema) contro Matteo De Palo (Trident): la qualifica 1 si è trasformata in un serrato faccia a f...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 3
Norris comanda su Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesC'è parecchio vento a Baku, che ha infastidito non poco tutti i piloti durante la terza sessio...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Qualifiche
Le pole a Nakamura e Olivieri

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima pole stagionale per Emanuele Olivieri. L'italiano di R-Ace ha fatto la differenza nella...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
6 Dic 2017 [11:09]

Prodrive conferma l'arrivo di Stanaway

Silvano Taormina

Prodrive Racing Australia ha confermato l'ingaggio di Richie Stanaway per la stagione 2018 del Supercars Championship. Il neozelandese, ventisei anni, approda così in pianta stabile nella principale serie australiana dopo aver preso parte alle due ultime due edizioni della Pirtek Enduro Cup, culminate con il successo ottenuto quest'anno a Sandown insieme a Cameron Waters. Stanaway prende il posto di Jason Bright, il quale ha annunciato il ritiro pochi giorni prima della recente finale di Newcastle, accomondandosi sulla terza Ford Falcon della compagine diretta da Tim Edwards.

Al momento non sono stati forniti ulteriori dettagli circa la durata del contratto e l'ammontare dell'ingaggio. L'approdo di Stanaway in Australia arriva dopo una lunga gavetta in Europa iniziata in Germania, dove ha conquistato i titoli in Formula Master nel 2010 e in Formula 3 nel 2011, e poi proseguita a singhiozzo tra Renault World Series, GP3 (tre vittorie) e GP2 (due vittorie). Nel frattempo si è fatto le ossa a ruote coperte divenendo pilota ufficiale Aston Martin nel WEC centrando in totale due successi.