indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
10 Set 2015 [12:32]

Proposta d'acquisto per l'IndyCar?

Marco Cortesi

Un nuovo padrone per l'IndyCar? Secondo quanto rivelato da Marshall Pruett su Racer.com, il gruppo X1 avrebbe proposto di subentrare all'attuale gestione proponendo un inedito modello che vedrebbe le gare reali e quelle online svolgersi contemporaneamente. L'azienda, parte di un gruppo che si occupa di marketing e promozione, avrebbe promesso ingenti iniezioni di capitali richiedendo però lo sviluppo di una nuova piattaforma vettura/propulsore. Un progetto ambizioso - anche troppo ambizioso - secondo quanto trapelato finora vista anche l'esperienza (nulla) nel campo delle corse reali. E che per altro non esiste ancora nemmeno un sito internet del presunto gruppo.

Ma soprattutto, è difficile, anzi impossibile, pensare ad un progetto di simulazione virtuale a sottoscrizione, che possa raccogliere le centinaia di migliaia di persone richieste per far "saltare fuori" i budget. Pare che, dopo un meeting con le scuderie a Sonoma, qualche team sia più interessato ad approfondire. Anche se Mark Miles, CEO di Indy, continua a ripetere che la serie non è in vendita...
DALLARAPREMA