F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
10 Set 2015 [12:32]

Proposta d'acquisto per l'IndyCar?

Marco Cortesi

Un nuovo padrone per l'IndyCar? Secondo quanto rivelato da Marshall Pruett su Racer.com, il gruppo X1 avrebbe proposto di subentrare all'attuale gestione proponendo un inedito modello che vedrebbe le gare reali e quelle online svolgersi contemporaneamente. L'azienda, parte di un gruppo che si occupa di marketing e promozione, avrebbe promesso ingenti iniezioni di capitali richiedendo però lo sviluppo di una nuova piattaforma vettura/propulsore. Un progetto ambizioso - anche troppo ambizioso - secondo quanto trapelato finora vista anche l'esperienza (nulla) nel campo delle corse reali. E che per altro non esiste ancora nemmeno un sito internet del presunto gruppo.

Ma soprattutto, è difficile, anzi impossibile, pensare ad un progetto di simulazione virtuale a sottoscrizione, che possa raccogliere le centinaia di migliaia di persone richieste per far "saltare fuori" i budget. Pare che, dopo un meeting con le scuderie a Sonoma, qualche team sia più interessato ad approfondire. Anche se Mark Miles, CEO di Indy, continua a ripetere che la serie non è in vendita...
DALLARAPREMA