formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
6 Set 2009 [21:06]

Prototipi Italia – Imola, gara: Uboldi campione

Il Campionato Italiano Prototipi è nuovamente nel segno di Davide Uboldi. Ad Imola, il comasco della Uboldi Corse ha centrato la terza affermazione consecutiva in questa stagione, una vittoria che gli dà la matematica certezza del titolo. Uboldi e la Norma che guida, sono usciti imbattuti anche in questo ultimo scorcio di campionato e, quando mancano due gare al termine Franco Ghiotto, secondo sia nella generale che oggi in gara, non è in grado di contrastarne efficacemente il passo con la Norma M20 Bmw nella versione precedente rispetto a quella pilotata dal lombardo. “ Franco è veramente forte, non è un avversario da sottovalutare”. Afferma all’arrivo Uboldi “Anzi, devo sempre spingere al massimo per mettere al sicuro il risultato. Non è sempre facile, la pressione è forte e questa volta ho veramente tremato alla fine delle prove quando si è rotta la campana del cambio. I ragazzi del team sono stati fantastici e io non potevo deluderli”.

La gara ha avuto poca storia per il primo posto: Uboldi partito dal palo per primo va in testa e vi rimane sino alla fine, anche in occasione della ripartenza dopo che la Safety Car ha interrotto la competizione dal sesto al nono giro. Il secondo posto se lo sono giocati Marco Jacoboni e Franco Ghiotto, in un duello che a tratti è stato tirato e duro. Il bolognese scatta allo start con dietro il veneto che lo pressa girando più veloce di qualche decimo. Ghiotto prova il sorpasso una prima volta al secondo giro, in quel momento è anche il più rapido in pista e mantiene alto il ritmo del confronto con Jacoboni che lo precede di pochissimo. L’annunciato sorpasso avviene nel corso della dodicesima tornata. Ghiotto sfrutta la maggior velocità in rettilineo, grazie ad una aerodinamica più scarica, e tira la staccata all’esterno della Villeneuve; Jacoboni è più agile nelle chicane e lo tiene dietro ma il veneto incrocia la traiettoria e lo affianca e passa all’uscita della variante.

Il duello si infiamma una seconda volta nel corso degli ultimi due giri, quando Ghiotto finisce i freni e Jacoboni gli si avvicina e prova l’attacco alla Variante Alta, tra i due sono scintille con Ghiotto che tiene la seconda posizione, ma viene penalizzato dai commissari. Terzo al traguardo, secondo in classifica è così Jacoboni. Quarto Francisci che riesce a dar fiato alla datata Tiga, al volante della quale regge bene il confronto con il più veloce dei prototipi duemila: Ivan Bellarosa. Il bresciano è quinto alla fine, primo della Coppa Csai CN2. Il podio delle “duemila” è completato dal leader della serie Jacopo Faccioni su Ligier Js 49 Honda, secondo, e da Manuel Deodati su Ligier Js 49 Honda. Cambia e rimane apertissima la classifica generale di Coppa, con Faccioni in vantaggio di nove punti su Bellarosa, secondo, e tredici punti su Deodati che supera Marco Cencetti assente in gara per il cedimento del proprio propulsore nel corso delle prove libere.

L’ordine di arrivo di gara, domenica 6 settembre 2009

1 - Uboldi (Norma M20 BMW Cn4) 19 giri in 36’33”101
2 - Jacoboni (Lucchini P3 Cn4) a 4”260
3 - Francisci (Tiga Oms 03 Cn4) a 5”900
4 - Bellarosa (Ligier Js 51 Cn2) a 6”743
5 - Faccioni (Ligier Js 49 Cn2) a 24”368
6 - Ghiotto (Wrc Norma M20 Evo Cn4) a 27”340
7 - Solieri (Promec Pj 08) a 29”427
8 - Randaccio (Lucchini P1 03 BMW) a 29”840
9 - Deodati (Ligier Js 49 Cn2) a 31”509
10 - Arfè (Osella PA 21 Honda) a 36”737
11 - Romano (Norma M20 f) a 37”579
12 - Fausti (Norma M20 f) a 42”272
13 - Bassi (Ligier Js 49 Cn2) a 50”528
14 - Belotti (Ligier Js 51 Cn2) a 50”987
15 - Vita (Lucchini P307 alfa) a 51”271
16 - Francucci (Promec Pj 08) a 54”932
17 - Beltratti (Osella PA 21 Honda) a 1’26”758
18 - Mangini (Osella Pa 20s) a 1’32”049
19 - Armetta (Lucchini P307 Alfa R) a 1 giro
20 - Baccarelli (Lucchini P3 Alfa R) a 1 giro
21 - Margelli (Lucchini P2 07 Honda) a 1 giro
22 - Mastroberardino (Ligier Js 49 Honda) a 2 giri
23 - Castellano (Norma M20 BMW Evo) a 6 giri

Giro più veloce: Davide Uboldi 1'45”345

Il Campionati
1. Uboldi 86; 2. Ghiotto 46; 3. Giammaria 37; 4. Bellarosa 37; 5. Faccioni 35
gdlracingTatuus