Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
3 Nov 2015 [7:49]

Pruett lascia Ganassi e va da Lexus

Marco Cortesi

La notizia che era nell’aria trova conferma: Scott Pruett lascia il team Ganassi e non sarà parte del nuovo programma Ford. L’americano ha firmato infatti per il team RSR (che verrà rinominato F Performance) di Paul Gentilozzi e sarà il pilota di riferimento della Lexus per il debutto ufficiale della RC-F nella classe GT Daytona della serie IMSA. Pruett, pilota più vincente della categoria, passa così alla nuova GT3 giapponese che, pur non essendo ancora omologata in Europa, sarà ammessa negli USA così come lo è in Giappone. Per quanto riguarda la Ford, sembra invece che oltre ad Olivier Beretta sia in arrivo Richard Westbrook.
CetilarDALLARA