30 Lug 2006 [9:47]
Puebla, qualifica: Rydell in pole, Tavano secondo
I timori sembrano essere rientrati. Con ogni probabilità il WTCC effettuerà regolarmente le due gare come da programma. Le condizioni dell’asfalto, pur ancora non ottimali, sono infatti migliorate grazie al fatto che tutto il primo strato, quello che si sgretola, è stato rimosso dal passaggio delle vetture di altre categorie. La pista ora presenta almeno una traettoria pulita ed è stato possibile dar vita alla sessione di qualifica. Gli unici dubbi riguardano la possibilità di effettuare i sorpassi in gara visto che uscire dalla traettoria significa ancora andare nel brecciolino. In ogni caso la qualifica è stata avvincente con continui scambi al comando.
Alla fine l’ha spuntata la favoritissima Seat Leon di Rickard Rydell che ha potuto effetuare un giro senza incontrare traffico. Lo svedese ha preceduto la Alfa 156 di un ottimo Salvatore Tavano alla sua migliore qualifica dell’anno e con buone chances di fare bene domani. La pista messicana ha poi messo in evidenza la Honda della JAS guidata magistralmente da Ryan Sharp che oltre al terzo posto assoluto ha conquistato anche la pole fra gli Indipendenti.
Impressionante la crescita mostrata in queste ultime gare dallo scozzese, mentre la Honda si è dimostrata ancora una volta una gran macchina. Bene anche Farfus, quarto, che ha preduto Coronel, Yvan Muller, Thompson, Tarquini (anche se l’abruzzese perderà dieci posizioni per aver sostituito il motore) e Genè. Per trovare la prima Bmw occorre scendere in decima posizione dove Priaulx precede Zanardi a conferma che quella messicana non è certo la pista ideale per la casa bavarese.
Nella foto, Rickard Rydell
Lo schieramento di partenza di gara 1
1. fila
Rickard Rydell (Seat Leon) - Seat - 1'41"259
Salvatore Tavano (Alfa 156) - N Technology - 1'41"309
2. fila
Ryan Sharp (Honda Accord) - JAS - 1'41"381
Augusto Farfus (Alfa 156) - N Technology - 1'41"458
3. fila
Tom Coronel (Seat Leon) - GR Asia - 1'41"757
Yvan Muller (Seat Leon) - Oreca - 1'41"757
4. fila
James Thompson (Seat Leon) - Seat - 1'41"901
Jordi Gené (Seat Leon) - Seat - 1'42"094
5. fila
Andy Priaulx (Bmw 320si) - RMB - 1'42"088
Alex Zanardi (Bmw 320si) - Ravaglia - 1'42"375
6. fila
Peter Terting (Seat Leon) - Seat - 1'42"423
Jorg Muller (Bmw 320si) - Schnitzer - 1'42"508
7. fila
Gianni Morbidelli (Alfa 156) - N Technology - 1'42"595
Pierre-Yves Corthals (Honda Accord) - JAS - 1'42"636
8. fila
Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - 1'42"669
Dirk Muller (Bmw 320si) - Schnitzer - 1'42"972
9. fila
Stefano D'Aste (Bmw 320i) - Proteam - 1'42"987
Gabriele Tarquini (Seat Leon) - Seat - 1'42"088 *
10. fila
Alain Menu (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - 1'43"273
Luca Rangoni (Bmw 320si) - Proteam - 1'43"318
11. fila
Duncan Huisman (Bmw 320si) - Ravaglia - 1'43"325
Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - 1'43"606
12. fila
Maurizio Ceresoli (Seat Toledo) - GR Asia - 1'44"026
Diego Romanini (Bmw 320i) - Wiechers - 1'44"851
13. fila
Oscar Hidalgo (Bmw 320i) - Wiechers - 1'47"354