indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
13 Dic 2014 [16:12]

Punta del Este - Qualifica
Vergne annichilisce gli avversari

Antonio Caruccio

Non poteva esserci miglior modo di iniziare l’avventura in Formula E per Jean Eric Vergne. Il francese, al debutto sulla vettura elettrica del team Andretti, ha infatti conquistato la pole position del terzo round della Formula E in Uruguay, sulle strade della meravigliosa spiaggia di Punta del Este. La prestazione di JEV non è solo buona dal punto di vista cronometrico, ma ottima se considerato che il transalpino è sceso in pista nel primo gruppo, trovando quindi la pista sicuramente in condizioni meno favorevoli rispetto agli altri. Tra questi Nelson Piquet, che si è portato a soli 22 millesimi dall’alfiere di casa Andretti in prima fila per la gara di questo pomeriggio.

Per la prima volta in stagione, Nico Prost ed il team Dams non sono stati i più veloci, con l’accoppiata francofona che si è dovuta accontentare dell’intera seconda fila grazie anche a Sebastien Buemi. Per Prost comunque, poleman in Cina e Malesia, da segnalare un problema al ripartitore della frenata emerso in due occasioni nel giro veloce. Terza fila per Jaime Alguersuari e Lucas Di Grassi, che in Malesia invece si erano ritrovati a partire dal fondo della griglia. Settimo Jarno Trulli, che nonostante un ottimo tempo nel suo gruppo, il primo, si è visto scavalcare nelle fasi finali della sessione. Un problema in frenata nelle prove libere ha invece compromesso la giornata di Michela Cerruti. Dopo essere finita contro le barriere, e aver perso buona parte delle prove, Miki si è trovata a dover rincorrere il tempo perso.

Peggio è andata a Sam Bird. Dopo il trionfo della scorsa gara ci si aspettava l’inglese tra i protagonisti di queste prove, ma nel giro lanciato è finito dritto contro le barriere, provocando anche l’esposizione della bandiera rossa per il recupero della sua monoposto. Una toccata contro le protezioni ha compromesso la sessione di Jerome D’Ambrosio e Matthew Brabham, che all’ultimo ha preso il sedile di un indisposto Franck Montagny. Da segnalare che anche Vergne, nel suo secondo giro, aveva urtato le barriere, ma la fortuna gli è stata amica, consentendogli di andare a prendere poi il miglior tempo.

Photo 4

Lo schieramento di partenza

1. fila
Jean Eric Vergne - Andretti - 1'15"508
Nelson Piquet - China - 1'15"530
2. fila
Nicolas Prost - e.dams Renault - 1'15"722
Sebastien Buemi - e.dams Renault - 1'15"842
3. fila
Jaime Alguersuari - Virgin – 1’16”053
Lucas Di Grassi - Audi Abt – 1’16”108
4. fila
Jarno Trulli - Trulli - 1'16"144
Bruno Senna - Mahindra - 1'16"211
5. fila
Nick Heidfeld - Venturi - 1'16"225
Daniel Abt - Audi Abt - 1'16"374
6. fila
Karun Chandhok - Mahindra - 1'16"416
Oriola Servia - Dragon - 1'16"811
7. fila
Antonio Felix Da Costa - Aguri - 1'16"865
Stephane Sarrazin - Venturi - 1'17"025
8. fila
Antonio Garcia - China - 1'17"653
Salvator Duran - Aguri - 1'17"810
9. fila
Michela Cerruti - Trulli - 1'20"206
Sam Bird - Virgin - senza tempo
10. fila
Jerome D'Ambrosio - Dragon – senza tempo
Matthew Brabham - Andretti – semza tempo