Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
22 Nov 2014 [8:29]

Putrajava, qualifica: la pole è di Servia

Massimo Costa

Maledetta fu quella distrazione, si potrebbe dire. Nicolas Prost infatti, aveva siglato la pole nella seconda qualifica stagionale della Formula E che si svolge sul tracciato cittadino di Putrajava, in Malesia, ma la penalità di 10 posizioni rimediata per il brutto incidente innescato a Pechino e che aveva coinvolto Nick Heidfeld, lo costringerà a partire undicesimo. Prost, della e.dams, si era portato sul crono di 1'21"779, ma dalla pole partirà Oriol Servia, ex Indycar.

Lo spagnolo del team Dragon si è fermato sul crono di 1'22"010 e tanto è bastato per tenere lontano Sam Bird del team Virgin, con 1'22"235. Prova di forza, comunque, per Prost che ha dimostrato la superiorità del "pacchetto" francese. Terzo tempo per Daniel Abt: la prestazione del tedesco è stata notevole perché sceso in pista per primo in quanto inserito nel gruppo 1. Nella Formula E infatti, il piloti sono suddivisi in quattro gruppi di cinque. Servia apparteneva al gruppo 3 come Prost, Bird al quarto. In realtà, il secondo tempo lo aveva ottenuto Jerome D'Ambrosio, ma ha usato troppa potenza rispetto a quanto consentito e il tempo gli è stato tolto. Crono cancellato anche a Sebastien Buemi per vettura sottopeso.

Bella prestazione per Jarno Trulli, quarto. Dimenticate le disavventure cinesi, l'ex pilota di F.1 e ora anche proprietario della squadra italiana, ha trovato la via per prendersi la seconda fila. Michela Cerruti invece ha concluso quattordicesima dopo aver incontrato qualche problema nel turno libero. Da segnalare un incidente di Heidfeld, comunque settimo, e il buon debutto del giovane Matthew Brabham. Problemi per Lucas Di Grassi, che ha colpito il muro della curva 5 con la posteriore destra nel suo giro di qualifica e poi mentre procedeva lentamente per tornare ai box ha finito per ostacolare Jaime Alguersuari, finito a sua volta contro il muro. Fuori anche Ho Pin Tung, problemi tecnici per Nelson Piquet.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Oriola Servia - Dragon - 1'22"010
Sam Bird - Virgin - 1'22"235
2. fila
Daniel Abt - Audi Abt - 1'22"342
Jarno Trulli - Trulli - 1'22"347
3. fila
Karun Chandhok - Mahindra - 1'22"612
Nelson Piquet - China - 1'22"620
4. fila
Nick Heidfeld - Venturi - 1'22"720
Bruno Senna - Mahindra - 1'22"816
5. fila
Matthew Brabham - Andretti - 1'22"941
Antonio Felix Da Costa - Aguri - 1'23"194
6. fila
Nicolas Prost - e.dams Renault - 1'21"779 ***
Stephane Sarrazin - Venturi - 1'23"240
7. fila
Franck Montagny - Andretti - 1'23"697
Michela Cerruti - Trulli - 1'23"857
8. fila
Ho Pin Tung - China - 1'23"894
Katherine Legge - Aguri - 1'23"823
9. fila
Jaime Alguersuari - Virgin - no time
Lucas Di Grassi - Audi Abt - no time
10. fila
Sebastien Buemi - e.dams Renault - 1'25"319 **
Jerome D'Ambrosio - Dragon - 1'22"215 *

* Tempo cancellato per utilizzo di troppa potenza
** Tempo cancellato per vettura sottopeso
*** Penalizzato di 10 posizioni per incidente a Pechino