Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
8 Nov 2008 [18:19]

RAI e Sky, un'annata indimenticabile anche per loro

Ci hanno accompagnato in tutte le prove del mondiale F.1 2008. Hanno fatto arrivare nelle nostre case le voci dei piloti, dei team manager, raccontandoci i particolari di un campionato intenso e difficile. Soprattutto, a parte qualche sbavatura di tanto in tanto, nel momento clou hanno mostrato equilibrio. Gianfranco Mazzoni (RAI) e Carlo Vanzini (Sky), hanno offerto ottime telecronache. Da una parte la serietà di Mazzoni, perfettamente assistito da Ivan Capelli e dal bravissimo ingegnere Giancarlo Bruno, che al debutto nel ruolo di commentatore è risultato perfetto. Poi il solito incredibile Ettore Giovannelli, vero maestro della pit-lane e degno erede di Ezio Zermiani.

Dall'altra Sky, con le sue tante ore di diretta che hanno sicuramente sovrastato, come impegno e presenza la RAI. Vanzini ha avuto dei compagni di viaggio di spessore come Marc Gené e Riccardo Patrese, mentre dai box e dal paddock Giorgio Piola ha sempre spiegato tutte le novità tecniche con la solita puntualità. Sandro Donato Grosso, con il consueto entusiasmo, raccontava le indiscrezioni e le ultime notizie, Biagio Maglienti metteva il microfono sotto il naso di tutti e Gabriele Tredozi andava a cogliere particolari che altri non vedevano. Unica nota a volte stonata, l'eccessiva voglia di stupire che spesso finiva per trasformarsi in notizie poi rivelatesi prive di fondamento o in interviste flash con domande troppo inutili e banali. Sky però, ha concluso l'anno con due perle mica male, grazie a Lucio Rizzica tornato a sgomitare nel paddock F.1. Lui ha mandato in Italia, per primo, la voce del campione del mondo Lewis Hamilton e di Ron Dennis. Avrà pure preso qualche microfono di troppo in testa nella mischia, ma la "vecchia volpe" ha fatto un goal da mondiale.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar