Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
15 Gen 2009 [17:20]

RC Motorsport entra nel campionato italiano

La notizia era nell'aria da qualche giorno, oggi è arrivata la conferma ufficiale. La RC Motorsport rientra nel campionato italiano di F.3 dopo che ne vinse il titolo nel 1992 con Max Angelelli, nel 1994 con Giancarlo Fisichella, nel 1996 con Andrea Boldrini e nel 1997 con Oliver Martini. La squadra novarese proseguirà il proprio impegno nella F.3 Euro Series e nella World Series Renault.

Cristiano Giardina, team manager RC, ha dichiarato: “Siamo stati fuori dal campionato nazionale per molti anni, ma i grandi cambiamenti apportati dal Presidente CSAI Luigi Macaluso, da Marco Ferrari e dal loro staff ci hanno convinto a rientrare, poiché le premesse per ricreare un campionato solido e competitivo ci sono tutte. Finalmente la presenza di personale qualificato, competente e imparziale per la gestione tecnica e sportiva della serie rappresenta una svolta fondamentale che è per noi la chiave di volta del nostro ritorno. Nell’ultimo anno la F3 italiana ha fatto un passo in avanti notevole, il livello si è innalzato e l’iniziativa della Scuderia Ferrari è stata un evento storico che porterà molto lustro alla serie".