formula 1

Miami - Qualifica
Verstappen batte Norris, Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesC'è chi festeggia la nascita della prima figlia con una cena, con una festa in famiglia, beven...

Leggi »
formula 1

Miami, gara Sprint
Penalizzati Albon, Bearman e Lawson

Per essere stato mandato in pit-lane creando una situazione pericolosa, Oliver Bearman ha ricevuto 5" di penalità. Part...

Leggi »
formula 1

Miami - Gara Sprint
Successo di Norris, ma che caos

Massimo Costa - XPB ImagesUna gara Sprint così caotica, vinta da Lando Norris, non la si era mai vista. La pioggia ci ha mes...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Dominio di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySe la prima gara è stata tranquilla in quanto a incidenti, la seconda corsa ha regist...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 1
Prima vittoria per De Palo e Trident

Da Misano - Massimo Costa - Dutch Photo C'era tutto lo stato maggiore del team Trident a Misano. A Luca Zerbini, che di...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 1
Rowland vince e allunga in campionato

Michele Montesano Dallo sconforto della qualifica, finita anzitempo contro le barriere, alla gioia della vittoria dell’E-Pr...

Leggi »
15 Gen 2009 [17:20]

RC Motorsport entra nel campionato italiano

La notizia era nell'aria da qualche giorno, oggi è arrivata la conferma ufficiale. La RC Motorsport rientra nel campionato italiano di F.3 dopo che ne vinse il titolo nel 1992 con Max Angelelli, nel 1994 con Giancarlo Fisichella, nel 1996 con Andrea Boldrini e nel 1997 con Oliver Martini. La squadra novarese proseguirà il proprio impegno nella F.3 Euro Series e nella World Series Renault.

Cristiano Giardina, team manager RC, ha dichiarato: “Siamo stati fuori dal campionato nazionale per molti anni, ma i grandi cambiamenti apportati dal Presidente CSAI Luigi Macaluso, da Marco Ferrari e dal loro staff ci hanno convinto a rientrare, poiché le premesse per ricreare un campionato solido e competitivo ci sono tutte. Finalmente la presenza di personale qualificato, competente e imparziale per la gestione tecnica e sportiva della serie rappresenta una svolta fondamentale che è per noi la chiave di volta del nostro ritorno. Nell’ultimo anno la F3 italiana ha fatto un passo in avanti notevole, il livello si è innalzato e l’iniziativa della Scuderia Ferrari è stata un evento storico che porterà molto lustro alla serie".