Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
15 Gen 2009 [17:20]

RC Motorsport entra nel campionato italiano

La notizia era nell'aria da qualche giorno, oggi è arrivata la conferma ufficiale. La RC Motorsport rientra nel campionato italiano di F.3 dopo che ne vinse il titolo nel 1992 con Max Angelelli, nel 1994 con Giancarlo Fisichella, nel 1996 con Andrea Boldrini e nel 1997 con Oliver Martini. La squadra novarese proseguirà il proprio impegno nella F.3 Euro Series e nella World Series Renault.

Cristiano Giardina, team manager RC, ha dichiarato: “Siamo stati fuori dal campionato nazionale per molti anni, ma i grandi cambiamenti apportati dal Presidente CSAI Luigi Macaluso, da Marco Ferrari e dal loro staff ci hanno convinto a rientrare, poiché le premesse per ricreare un campionato solido e competitivo ci sono tutte. Finalmente la presenza di personale qualificato, competente e imparziale per la gestione tecnica e sportiva della serie rappresenta una svolta fondamentale che è per noi la chiave di volta del nostro ritorno. Nell’ultimo anno la F3 italiana ha fatto un passo in avanti notevole, il livello si è innalzato e l’iniziativa della Scuderia Ferrari è stata un evento storico che porterà molto lustro alla serie".