Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
15 Gen 2009 [17:20]

RC Motorsport entra nel campionato italiano

La notizia era nell'aria da qualche giorno, oggi è arrivata la conferma ufficiale. La RC Motorsport rientra nel campionato italiano di F.3 dopo che ne vinse il titolo nel 1992 con Max Angelelli, nel 1994 con Giancarlo Fisichella, nel 1996 con Andrea Boldrini e nel 1997 con Oliver Martini. La squadra novarese proseguirà il proprio impegno nella F.3 Euro Series e nella World Series Renault.

Cristiano Giardina, team manager RC, ha dichiarato: “Siamo stati fuori dal campionato nazionale per molti anni, ma i grandi cambiamenti apportati dal Presidente CSAI Luigi Macaluso, da Marco Ferrari e dal loro staff ci hanno convinto a rientrare, poiché le premesse per ricreare un campionato solido e competitivo ci sono tutte. Finalmente la presenza di personale qualificato, competente e imparziale per la gestione tecnica e sportiva della serie rappresenta una svolta fondamentale che è per noi la chiave di volta del nostro ritorno. Nell’ultimo anno la F3 italiana ha fatto un passo in avanti notevole, il livello si è innalzato e l’iniziativa della Scuderia Ferrari è stata un evento storico che porterà molto lustro alla serie".