formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
27 Ott 2014 [11:12]

RS Cup a Vallelunga: Trebbi il campione

Giacomo Trebbi, 23 anni di Riccione, è il campione della RS Cup 2014. Il giovane pilota della 4x4 Explorer team si fregia del titolo stagionale del monomarca promosso e organizzato dal Gruppo Peroni Race con due piazzamenti nell’ultimo appuntamento stagionale disputato a Vallelunga. Le due vittorie sono però per Guglielmo Pipolo che alla sua prima quest’anno nella RS Cup completa il weekend perfetto caratterizzato anche dalla pole position al sabato.

Al via di gara 1, forse l’unico vero errore stagione del neo campione che dopo uno spunto non brillante finisce in testacoda al curvone riuscendo tuttavia a riprendere la corsa, ma passando da terzo a ottavo. Nessuna indecisione invece per Pipolo che difende la leadership risultando presto imprendibile per tutti. Sempre nel primo giro alle sue spalle la classifica cambia ad ogni curva con Cipolla che rallenta per evitare Trebbi, e Tablò e Jelmini che finiscono lunghi alle staccate dei Cimini e della Campagnano. In seconda piazza si porta così Casetta, davanti a Jelmini e a Spadino però subito sfilato dall’arrembante De Matteo che dall’ultima piazza in griglia al secondo giro è già quarto. Il giovane messinese continua il suo forcing riuscendo a sfilare anche Jelmini poi passato anche da Spadino. Il forcing di De Matteo finisce solo sotto la bandiera a scacchi dove riesce ad arrivare inscia del duo di testa senza però avere l’occasione di passarli. Proprio a Spadino l’affermazione di classe over 45.

Simile copione in gara 2 dove Pipolo è ancora una volta irraggiungibile fin dai primi metri. Alle sue spalle è subito sfida serrata con questa volta il giovane Caiola impeccabile nel difendere la seconda piazza dagli assalti degli scatenati inseguitori. Primo giro nuovamente decisivo per Jelmini che finisce in ghiaia alla Roma quando occupava la terza piazza. Altri colpi di scena due giri dopo quando il nuovo forcing di De Matteo, nuovamente partito dal fondo della griglia, subisce un rallentamento per un lungo alla Campagnano dove, pochi istanti dopo Casetta e Trebbi vengono a contatto perdendo prezioso terreno.

Dietro a Pipolo e Caiola si portano così Spadino e Tablò, con De Matteo quinto incalzato da Nardilli. De Matteo sembra tuttavia avere un passo del tutto simile a quello del battistrada Pipolo e così già al sesto giro infila i due piloti della Faro Racing Spadino e Tablò e si mette alla caccia di Caiola. Proprio all’ultimo giro De Matteo riesce a passare il rivale aggiudicandosi il secondo posto al fotofinish. Sempre Spadino il migliore degli over 45, nuovamente quarto assoluto. Dopo sei appuntamenti si conclude dunque la prima stagione della RS Cup che tornerà in pista anche nel 2015 con alcune novità allo studio per incentivarne ancora di più la partecipazione.

Actualfoto
gdlracingTatuus