formula 1

Baku - Qualifica
Verstappen nel caos delle rosse
Sainz secondo, Antonelli quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSei bandiere rosse tra Q1, Q2, Q3. Qualche goccia di pioggia che ha reso infide le linee bianche. ...

Leggi »
Regional European

Montmelò - Gara 1
De Palo di forza su Slater

Giulia RangoÈ stato Matteo De Palo a uscire trionfante dalla gara 1 di Montmelò, centrando la quarta vittoria stagionale dop...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 1
Lammers penalizzato
Eyckmans ne approfitta

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Jan Przyrowski non piacciono le partenze dal palo. Facciamo fatica a ricordarne una p...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 1
Vince Tarnvanichkul, Colnaghi terzo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyVittoria di Enzo Tarnvanichkul e del team Campos nella prima gara dell'Eurocup-3 a ...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 1
Nakamura solitario, Olivieri terzo

Massimo Costa - Foto SpeedyUn altro passo, enorme, verso la conquista del titolo tricolore della F4. Lo ha compiuto Kean Nak...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Gara 1
Prima vittoria di Beganovic
Doppietta Hitech con Browning

Luca BassoEra arrivato più volte vicino alla sua prima vittoria in Formula 2, ma per un motivo o per un altro Dino Beganovic...

Leggi »
16 Apr 2015 [0:38]

RS Cupa a Imola
Bottino pieno per Jelmini

Bottino pieno per Felice Jelmini (Sport Life Classic 2) nelle due prove del weekend inaugurale della RS Cup 2015, campionato riservato alle Renault Clio Rs 2.0 promosso dal Gruppo Peroni Race. Entrambe le gare in calendario sono state segnate da numerosi colpi di scena. In gara 1 Jelmini precede sul podio Davide Nardilli (Melatini Racing) e Roberto Libè (Autostar), in gara 2 Matteo Poloni (Gearworks) e Giacomo Trebbi, terzo dopo una rimonta dal fondo dello schieramento.

Il successo in gara 1 per Jelmini matura al termine di una competizione rocambolesca, in cui il pilota della Sport Life Classic 2 ha saputo gestire la situazione con grande avvedutezza. Al via il poleman Marco Lertora (AB Motorsport) parte bene, marcato dal gruppo compatto capitanato da Trebbi. Nella bagarre vanno subito fuori causa Gustavo Sandrucci (Team Rambo) e Alessio Caiola (Sirio Motorsport) che, in qualifica, si erano guadagnati la seconda fila. Subito sugli scudi Libè che, partito dodicesimo, transita già quinto al termine del primo giro.

Davanti il leader Lertora e il segugio Trebbi si confrontano in un duello assai spettacolare che ha il proprio epilogo al 6° giro, quando nel pieno dell'agonismo, i due si toccano e chiudono la prova nella ghiaia del Tamburello. Jelmini, quindi, da terzo si ritrova primo con la necessità di gestire il vantaggio, mentre alle spalle incalza Poloni in rimonta. Giro dopo giro Poloni si avvicina, con Jelmini che mantiene sangue freddo. Proprio all'ultimo giro, Poloni compie un errore con una divagazione poco prima della Villeneuve, lasciando pista libera a Nardilli e Libé che completano il podio. Tra gli over 45, successo per Mario Beltrami (PC Motorsport), dopo una gara sempre all'attacco.

Anche in gara 2 confronto all'ultimo respiro, con Jelmini che prevale in volata davanti a Poloni e Trebbi che ha beffato a due giri dal termine l'ottimo Nardilli. Fin dal via si capisce che infurierà una battaglia serratissima per la vittoria. Jelmini prende la testa, ma viene incalzato da più avversari con diversi cambi al vertice che vedranno alternarsi al comando anche Nardilli e Poloni. Dalle retrovie, a suon di giri record, Trebbi risale, determinatissimo a riscattarsi dalla battuta d'arresto in gara 1.

Ne deriva una gara spettacolare che, nella parte finale, vede le vetture di testa ritrovarsi a giocarsela in volata, tanto che sotto la bandiera a scacchi i primi quattro sono raccolti in poco meno di 8 decimi di secondo. Anche il quinto posto è stato assegnato quasi al fotofinish con Lertora che precede Alcidi di un paio di decimi. Un distacco analogo assegna la doppietta tra gli over 45 davanti a Beltrami che, decimo assoluto, prevale in extremis su Fabrizio Paolo Tablò (Faro Racing by Monolite).
gdlracingTatuus