formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
4 Dic 2011 [11:25]

Race of Champions Nation Cup
Germania imbattibile con Schumacher e Vettel

Quinta vittoria conscecutiva nella Race of Champions Nation Cup per la Germania di Michael Schumacher e Sebastian Vettel. Sabato sera, nella cornice dello stadio della città di Dusseldorf, lo stesso che ha ospitato l'edizione dello scorso anno, i due campioni del mondo F.1 in finale hanno battuto il team Nordic composto da Tom Kristensen e Juho Hanninen. Schumacher ha battuto Kristensen nella sfida disputata con le KTM X-bow dopo che il plurivincitore di Le Mans ha commesso un errore nell'ultimo giro mentre Vettel ha sconfitto Hanninen, alla guida dei Roc Buggies, grazie anche ad una giravolta del rallista finlandese.

Schumacher e Vettel sono arrivati in finale non senza difficoltà. Il confronto con la Gran Bretagna di Jenson Button e Andy Priaulx è stato infatti ostico. Il vice campione del mondo F.1 ha iniziato rifilando mezzo secondo a Schumacher (sfida svolta con le vetture stile Nascar da 450 cavalli), ma a rimettere in parità la "partita" ci ha pensato Vettel che con le X-bows ha battuto Priaulx. La bella ha visto scendere sul tracciato di Dusseldorf Vettel e Button, abituali sfidanti nel mondiale F.1. Con le X-bows, l'ha spuntata Vettel dopo che Button è finito in testacoda.

Il team Nordic invece, la finale l'ha conquistata sconfiggendo la Francia di Romain Grosjean e Sebastien Ogier. Tutto facile per Kristensen che con l'Audi R8s ha regolato il campione della GP2 mentre Hanninen con la Scirocco ha avuto la meglio sul collega rallista Ogier. Nelle fasi precedenti, nel gruppo A, Kristensen-Hanninen e Grosjean-Ogier hanno guadagnato la semifinale eliminando nei vari confronti disputati il team USA di Travis Pastrana e Brian Deegan (protagonista con moto da cross e nel rallycross) e il team Germania Sat 1 di Timo Glock e Timo Scheider.
Nel Gruppo B, Schumacher-Vettel e Button-Priaulx sono arrivati in semifinale mandando a casa il team Slavic di Vitaly Petrov e Jan Kopecky e la All Stars di David Coulthard e Filipe Albuquerque. Ricordiamo che il portoghese nel 2010 ha vinto l'edizione ROC.
gdlracingTatuus