formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
15 Dic 2012 [19:26]

Race of Champions a Bangkok
Nations' Cup alla solita Germania

Massimo Costa

La finale? Germania contro Francia. Ovvero, Sebastian Vettel e Michael Schumacher contro Romain Grosjean e Sebastien Ogier. Non male davvero. La Coppa per Nazioni della Race of Champions, quest'anno in scena nella stadio di Bangkok, denominato Rajamangala, in Thailandia, ha segnato l'ennesimo successo della Germania e di quel duo imbattibile che da sei anni in fila ha mietuto vittorie su vittorie in questa particolare specialità di fine stagione.

La contesa si è così dipanata. Dapprima si sono affrontati Schumacher e Grosjean con le KTM X-Bow. L'ormai ex pilota di F.1 della Mercedes si è imposto dopo che il rivale ha perso tempo all'ultima curva. Uno a zero, al meglio dei tre scontri. Ogier doveva per forza battere Vettel, ma il pilota della Red Bull F.1 ha avuto la meglio. Niente da fare per la Francia, "seccata" da un netto due a zero dai precisi Schumacher e Vettel. La Germania in semifinale aveva prevalso sull'Australia non senza qualche brivido. Vettel, con la Gallardo, aveva infatti incontrato qualche difficoltà contro Mick Doohan (cinque volte iridato con le due ruote, classe 500), ma ha recuperato bene mentre Schumacher ha sconfitto Jamie Whincup, campione V8 Supercar. Anche per l'Australia, zero a due senza appello.

La Francia invece, aveva superato l'ostacolo della semifinale rifilando un due a zero alla formazione All Stars composta da Tom Kristensen (pilota endurance) e Jorge Lorenzo (campione Moto GP). Grosjean è stato più rapido di Kristensen mentre Ogier se l'è ben giocata con Lorenzo. Nei rispettivi Gruppi, la Francia e la All Stars sono uscite al meglio dal confronto con America (Ryan Hunter-Reay, campione Indycar, e il rallista Benito Guerra) e Gran Bretagna (David Coulthard e Andy Priaulx). La Germania e l'Australia invece, si sono confrontate con l'India (Narain Karthikeyan e Karun Chandhok) e i locali della Thailandia, Charoensukawattana Nattavude e Tin Sintrai
gdlracingTatuus