gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
16 Dic 2012 [19:24]

Race of Champions a Bangkok
È Grosjean il Campione dei Campioni

Massimo Costa

Un po' di luce in fondo al tunnel. Si potrebbe riassumere così il 2012 di Romain Grosjean che a pochi giorni del Natale, dopo una non facile stagione in F.1, si è regalato la vittoria nella Race of Champions, disputata quest'anno nello stadio principale di Bangkok, in Thailandia. Il pilota della Lotus F.1, in attesa di una riconferma per il 2013 che tarda ad arrivare, sabato si era battuto in finale della Nations Cup, difendendo con Sebastien Ogier i colori della Francia, venendo però battuto da Michael Schumacher (mentre Ogier perdeva contro Vettel). Nella Race of Champions invece, Grosjean è arrivato fino alla finale dove ha battuto per due a zero Tom Kristensen, il 45enne danese che già lo scorso anno a Dusseldorf arrivò fino in fondo salvo poi venire battuto da Ogier.

Nel suo percorso verso la finale vinta, Grosjean nell'iniziale confronto tra i piloti del suo Gruppo (D), è stato battuto da Schumacher, ma si è rifatto con Ryan Hunter-Reay e Kazuya Oshima. Nel quarto di finale, il destino lo ha messo difronte a Sebastian Vettel, ma il tre volte campione del mondo F.1 ha commesso un fatale errore spianandogli la strada. In semifinale, Grosjean, segno del destino ha nuovamente trovato Schumacher, ma questa volta è stato lui a spuntarla. In finale, affrontata prima con il Buggy Roc poi con il KTM X-Bow, Kristensen ha tentato di opporsi a Grosjean rimediando però distacchi minimi. A sua volta, il danese aveva raggiunto la tappa finale eliminando nei quarti il duro Ogier e poi David Coulthard in semifinale.
gdlracingTatuus