FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
16 Dic 2012 [19:24]

Race of Champions a Bangkok
È Grosjean il Campione dei Campioni

Massimo Costa

Un po' di luce in fondo al tunnel. Si potrebbe riassumere così il 2012 di Romain Grosjean che a pochi giorni del Natale, dopo una non facile stagione in F.1, si è regalato la vittoria nella Race of Champions, disputata quest'anno nello stadio principale di Bangkok, in Thailandia. Il pilota della Lotus F.1, in attesa di una riconferma per il 2013 che tarda ad arrivare, sabato si era battuto in finale della Nations Cup, difendendo con Sebastien Ogier i colori della Francia, venendo però battuto da Michael Schumacher (mentre Ogier perdeva contro Vettel). Nella Race of Champions invece, Grosjean è arrivato fino alla finale dove ha battuto per due a zero Tom Kristensen, il 45enne danese che già lo scorso anno a Dusseldorf arrivò fino in fondo salvo poi venire battuto da Ogier.

Nel suo percorso verso la finale vinta, Grosjean nell'iniziale confronto tra i piloti del suo Gruppo (D), è stato battuto da Schumacher, ma si è rifatto con Ryan Hunter-Reay e Kazuya Oshima. Nel quarto di finale, il destino lo ha messo difronte a Sebastian Vettel, ma il tre volte campione del mondo F.1 ha commesso un fatale errore spianandogli la strada. In semifinale, Grosjean, segno del destino ha nuovamente trovato Schumacher, ma questa volta è stato lui a spuntarla. In finale, affrontata prima con il Buggy Roc poi con il KTM X-Bow, Kristensen ha tentato di opporsi a Grosjean rimediando però distacchi minimi. A sua volta, il danese aveva raggiunto la tappa finale eliminando nei quarti il duro Ogier e poi David Coulthard in semifinale.
gdlracingTatuus