Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
24 Ago 2011 [17:15]

Racing Masters si accorda con la Pirelli

Un importante accordo è stato raggiunto da Racing Masters con la Pirelli. La società spagnola, che con successo ha avviato un programma di collaudi e test sulla pista Motorland Aragon di Alcaniz (ma non solo) con vetture GP2 e motori da 600 CV di derivazione LMP2 Evo, potrà offrire ai propri clienti la possibilità di impiegare gli pneumatici Pirelli, gli stessi in uso nel mondiale F.1 e in GP2. A disposizione di Racing Masters vi sono anche gomme Michelin. Le prossime due giornate di test programmate dalla società spagnola sono previste sul tracciato di Jerez per la metà del mese di settembre.

Una curiosità: Maria De Villota, prima di affrontare il test con la Renault F.1 (vedi articolo sul Magazine Italiaracing n.144), aveva sostenuto un intenso programma di lavoro proprio con Racing Masters. La De Villota ad Alcaniz ha infatti completato la distanza di due gare, con brevi e lunghi runs, utilizzando diverse quantità di benzina e differenti tipi di gomme, nuove e usate.

Per informazioni:
www.racingmasters.net
gdlracingTatuus