formula 1

Miami - Gara Sprint
Successo di Norris, ma che caos

Massimo Costa - XPB ImagesUna gara Sprint così caotica, vinta da Lando Norris, non la si era mai vista. La pioggia ci ha mes...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Dominio di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySe la prima gara è stata tranquilla in quanto a incidenti, la seconda corsa ha regist...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 1
Prima vittoria per De Palo e Trident

Da Misano - Massimo Costa - Dutch Photo C'era tutto lo stato maggiore del team Trident a Misano. A Luca Zerbini, che di...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 1
Rowland vince e allunga in campionato

Michele Montesano Dallo sconforto della qualifica, finita anzitempo contro le barriere, alla gioia della vittoria dell’E-Pr...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 1
Lammers spezza l'incantesimo

Davide AttanasioFacciamo, per lui, i dovuti scongiuri, incrociamo l'incrociabile. Ma questa volta dovrebbe avercela fatt...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 1
Barnard in pole, Rowland a muro

Michele Montesano Esattamente a distanza di un anno, troviamo nuovamente Taylor Barnard sotto i riflettori della Formula E....

Leggi »
12 Mag 2008 [13:47]

Radical European - Sini vince a Spa e guida il campionato

Radical Italia coglie la prima vittoria assoluta stagionale nella Radical European Masters a Spa. Le qualifiche hanno visto subito in buona forma la nera SR8 condotta da Francesco Sini, che si qualifica quinto per gara 1 e terzo per gara 2. La prima, rocambolesca corsa, vede il pilota pescarese lottare contro un piccolo guasto all’acceleratore, che lo tiene lontano dalle posizioni che contano. Il ritiro del dominatore delle prime quattro gare, Bernd Rubig, permette però a Sini di avvicinarsi ugualmente alla vetta della classifica di campionato.

La seconda gara ha invece tutt’altro svolgimento, con Sini che guadagna la testa del gruppo già alla partenza e stacca il secondo, Gonzalo Araujo, al ritmo di 3 secondi al giro. Ancora più lontani tutti gli altri avversari, che possono solo accontentarsi delle posizioni di rincalzo. A fine gara, il vantaggio della Radical “made in Bovisio Masciago” ammonta a 37 secondi sulla vettura di Woodward/Kaiser, e 44 secondi su quella di Ernst Kirchmayr. Il giro più veloce, in 2’19.191, va ad aggiungere la ciliegina sulla torta di una gara perfetta, con un ulteriore punto che rafforza la leadership di Sini in campionato.
gdlracingTatuus