World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
8 Gen 2008 [15:06]

Raikkonen: 'Chi ha paura dei GP
con la pioggia, cambi sport'

Kimi Raikkonen è un tipo che parla poco, ma quando lo fa non manca mai di andare direttamente al problema. Quando ha sbagliato in pista non si è mai nascosto dietro a un dito, come a Monza, affermando semplicemente di aver commesso un errore. Che sarà mai? Raikkonen è un pilota che forse sarebbe stato perfetto 10-15 anni fa. Ricordate quando correva con la McLaren e al Nurburgring, pur con una sospensione danneggiata, continuava a spingere fortissimo finché il braccetto non si spezzò proiettandolo fuori pista? Gli chiesero dopo il pauroso botto se si sarebbe comportato così anche in una pista come Montreal, veloce ma senza vie di fuga. Raikkonen guardò il suo interlocutore con aria sbalordita e rispose che sì, certo, lo avrebbe fatto anche là. Lui è un pilota e quindi deve andare sempre al massimo. Per questo il campione del mondo 2007 non capisce i suoi colleghi, Felipe Massa compreso, che si agitano tanto per i timori di dover correre un GP senza traction control. E Kimi ha dichiarato a Sportautomoto: "Fino allo scorso anno il traction control era un aiuto in più su cui contare in certe situazioni limite. Ora è abolito, ma chi pensa che sarà pericoloso correre in condizioni di pista bagnata, è meglio che cambi sport. Credo che in certe circostanze sarà anche più divertente, si potrà usare qualcosa in più in uscita di curva e lo spettacolo ne guadagnerà".
Parola di campione del mondo.

Nella foto, Raikkonen nel bagnatissimo GP del Fuji (Photo 4)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar