World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
4 Nov 2004 [11:08]

Raikkonen fonda un team di F.3
Nicolas Todt una squadra per la GP2

Kimi Raikkonen ed il suo manager David Robertson, hanno fondato un team di F.3 che ha la propria base a Woking, nei pressi della sede della McLaren, la squadra per la quale il pilota finlandese corre. Curiosamente, Raikkonen non ha mai gareggiato in F.3 essendo passato direttamente dalla F.Renault britannica alla F.1. Robertson ha commentato ad Autosport: «Kimi ama le corse automobilistiche e l'idea di creare un proprio team gli frullava per la testa da diverso tempo. Ora si è creata la situazione giusta e ci proviamo. Vogliamo trovare un nuovo Raikkonen». Kimi e Robertson hanno già ordinato due Dallara mentre ancora non si sa quale motore utilizzeranno. Se parteciperanno alla F.3 Euro Series, avranno sicuramente un propulsore Mercedes, se punteranno alla serie inglese potrebbero installare sulle monoposto italiane motori Mugen o Toyota. Robertson ha ingaggiato come direttore tecnico Anthony Hieatt, presenza storica nel team Carlin. Hieatt aveva seguito Raikkonen nell'unico test che il finlandese fece con una vettura di F.3 nel 2000. In seguito è stato l'ingegnere di pista di Takuma Sato, Narain Karthikeyan, Jamie Green, Danilo Dirani e Michael Keohane. L'amicizia tra Robertson e Hieatt risale a quando il manager di Raikkonen correva in F.3 nel 1990 col team Bowman. Curiosamente, team manager di quella squadra era Trevor Carlin. Quando Robertson appese il casco al chiodo per dedicarsi al management di Button, fu proprio con Carlin, che intanto aveva fondato un proprio team, che Jenson fece il suo primo test con la F.3. Cosa poi ripetuta con Raikkonen due anni dopo.
Nicolas Todt invece, figlio di Jean e manager di Felipe Massa, è in contatto con la squadra di F.3 Euro Series ASM, che ha dominato la stagione 2004 con Jamie Green, per gestire due monoposto della Formula GP2. La sede del team potrebbe essere a sud-est di Parigi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar