formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
8 Mar 2004 [23:37]

Ralf Schumacher agita il mercato piloti
Da Sepang potrebbero cambiare le qualifiche

E' di oggi la notizia, uscita sul giornale tedesco Bild, che vuole Ralf Schumacher prossimo a firmare per la Renault per la stagione 2005. Non è un'invenzione di qualche collega tedesco. Sul quotidiano infatti appare una dichiarazione, virgolettata, di Willy Weber, manager di Michael e Ralf Schumacher. L'uomo che ha investito tutto sui fratelli più famosi del mondo, si è lasciato scappare la seguente frase: "Con Flavio Briatore siamo d'accordo su ogni cosa, la firma è ora soltanto una formalità". Ralf Schumacher alla Renault quindi? E al posto di chi? Di Trulli? Tutto può essere, ma sinceramente ci pare una mossa architettata in maniera poco professionale da Weber per far fretta a Frank Williams, che di tenere Ralf Schumacher per il 2005 a certe cifre non ci pensa proprio e non vuole rinnovargli il contratto. Perchè mai poi Briatore dovrebbe ingaggiare a suon di dollari uno come il fratello di Michael (che certo non è più giovane e non è neanche un fuoriclasse) quando lui stesso è il manager di Fernando Alonso, Jarno Trulli e Mark Webber, che quindi gli costano ben poco? Nelle prossime ore sicuramente sapremo qualcosa di più.
Intanto Bernie Ecclestone ha tuonato contro le attuali qualifiche. Già Niki Lauda sabato aveva candidamente detto che non capiva come fosse stato possibile che gli uomini che vivono quotidianamente la F.1 avessero partorito delle qualifiche così assurde. Con lui si è schierato anche Briatore, uomo che da anni lancia proposte interessanti ma che cadono nel vuoto (nel paddock c'è chi pensa all'immediato e al proprio orticello). Ora si è mosso Ecclestone. Per il GP di Malesia e per tutto il resto della stagione, dovrebbe sparire quell'assurda, noiosa e stupida ora di prova che determina l'uscita dei piloti dalla pit-lane per il giro finale di qualifica. Speriamo che in un prossimo futuro decidano anche di restituire interesse alla giornata del venerdì. Le TV in fuga non hanno fatto arrabbiare nessuno?
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar