formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
1 Giu 2023 [16:58]

Ralf Schumacher e Marko,
botta e risposta per Mick

Massimo Costa

Ralf Schumacher, fratello di Michael, ex pilota di F1, commentatore a vario ttiolo per tv e giornali tedeschi, ha raccontato al sito formel1.de un fatto inedito: il nipote Mick Schumacher aveva ricevuto una chiamata dalla Red Bull per rimanere in F1 con l'Alpha Tauri dopo la conclusione del rapporto con la Haas. Il team con base a Faenza, non aveva infatti un pilota pronto per rimpiazzare Pierre Gasly passato alla Alpine, tanto che ha finito per ingaggiare il 28enne Nyck De Vries, già campione F2 e Formula E nonché in orbita Mercedes.

Secondo Ralf, la trattativa era ben avviata quando è arrivato Helmut Marko che si è messo di traverso: "Marko ha un problema con il cognome Schumacher", ha sentenziato l'ex pilota di F1 nonché padre di David, attualmente nel DTM. Il consigliere della Red Bull non poteva certo starsene zitto, ed ha replicato di non avere mai avuto alcun problema con la famiglia Schumacher , aggiungendo: "Ralf sta confondendo una cosa, il nostro programma di F1 si basa sulle prestazioni, non sul marketing".

Mick Schumacher, ragazzo gentile e sempre lontano da ogni polemica, con la Haas ha vissuto due anni non facili. Il primo, la monoposto era assolutamente non competitiva, nella sua seconda stagione ha incontrato qualche difficoltà di troppo soffrendo il confronto con il rientrante in F1 Kevin Magnussen. Tanti anche gli incidenti, che hanno portato il team americano a scaricarlo per un pilota esperto come Nico Hulkenberg. Di Schumacher però, non si può certo dire che sia arrivato in F1 per puro marketing, avendo vinto il campionato europeo di F3 e il campionato di F2 con pieno merito. Sorprende qundi la scelta di Marko. Per quanto riguarda Mick, ci ha pensato la Mercedes a offrirgli un ruolo di terzo pilota.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar