indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
8 Mag 2018 [16:28]

Red Bull e Renault
Giorni decisivi per il futuro

Massimo Costa

Quale motore avrà la Red Bull nel 2018? Il team inglese non ha ancora dato una risposta alla Renault, costruttore col quale è legato da ben dodici anni. Il termine ultimo richiesto dalla FIA per sapere a quali team i motoristi concederanno le loro power unit è il 15 maggio, salvo proroghe particolari. Cyril Abiteboul, della Renault, ha fatto sapere che hanno esteso al 31 maggio la dead line per la Red Bull. Una carineria visto il rapporto di lunga data. Ma è quanto mai strana l'incertezza con cui si stanno muovendo Christian Horner e Helmut Marko. Proprio il manager austriaco, a Baku aveva aperto la porta ai responsabili della Honda per un primo contatto. Dunque, il nodo della questione è tutto qui: rapporto futuro con i giapponesi, con cospicuo finanziamento (come accadeva con la McLaren), o ancora Renault, con i rapporti sempre tesi e i motori che però devono essere pagati?
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar