Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
22 Giu 2015 [10:18]

Red Bull nella bufera
Ma Renault ci sarà nel 2016

Massimo Costa

Nel Gran Premio di casa la Red Bull ha sofferto. Partita nelle retrovie per le penalità che spettano a chi finisce i "bonus" delle power unit, Daniel Ricciardo e Daniil Kvyat hanno concluso dietro alla Toro Rosso di Max Verstappen. L'ennesimo smacco per Christian Horner che ora se la prende con le regole stupide, vedi le penalità subìte nel GP austriaco, e per una RB11 che al di là della non competitiva power unit Renault non sembra proprio essere la miglior creatura di Adrian Newey. Che per inciso, lo scorso weekend se ne stava a Spa a seguire il figlio Harrison nella F.4 tedesca.

Dieter Mateschitz, gran capo Red Bull, ha tuonato che se non si proseguirà con Renault, non ci sarà un futuro, lasciando intendere che le ipotesi Audi e quant'altro non esistono. Renault ha però fatto sapere che nel 2016 proseguiranno a fornire Red Bull e Toro Rosso mentre il presidente Ferrari Sergio Marchionne, a domanda precisa ha risposto senza peli sulla lingua che se il team di Milton Keynes vorrà i motori del Cavallino non ci saranno problemi: "Se pagano saranno nostri clienti". Una frecciatina non male, la Red Bull cliente Ferrari... Marchionne ha anche aggiunto che ha parlato più volte con i vertici Volkswagen cercando di convincerli a entrare in F.1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar