formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
15 Ago 2015 [14:03]

Red Bull pensa al 2017:
con Ferrari o Mercedes

Massimo Costa

Toto Wolff nei giorni scorsi aveva dichiarato che non avrebbe problemi nel fornire i motori Mercedes alla Red Bull, anche se in un certo senso la cosa lo preoccupava in quanto team concorrente in grado di realizzare monoposto vincenti. Un passaggio che potrebbe avvenire già dalla prossima stagione secondo i rumor del paddock. Helmut Marko invece, via Motorsport.com, ha specificato che Red Bull intende rispettare il contratto con Renault esteso al 2016 anche se il costruttore francese entrerà direttamente in F.1 acquisendo la Lotus.

E che per il 2017 sono soltanto due le opzioni possibili in quanto a power unit: Ferrari o Mercedes. Impossibile avviare ora un accordo con un eventuale nuovo costruttore come l'Audi o la Volkswagen, troppo il ritardo accumulato nei confronti della concorrenza. La sofferenza e le difficoltà che sta vivendo la Honda nel suo rientro nel mondiale con la McLaren sono un chiaro messaggio a tutti coloro che vorranno entrare in F.1, a dimostrazione di come i nuovi regolamenti anziché attrarre nuove realtà le allontani. Da notare come in casa Red Bull non si parli più di uscita dalla F.1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar