Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
10 Mag 2004 [13:19]

Renault D: a Oschersleben vittorie di Kochem e Speed

Nella prima prova del campionato tedesco di F.Renault, disputata tra sabato e domenica scorsi a Oschersleben, le vittorie sono andate a due dei protagonisti della serie europea: Pascal Kochem, nella foto il podio, e Scott Speed, rispettivamente dei team Jenzer e Motopark. Le pole erano invece state conquistate da Michael Aleshin (Lukoil) in 1'43"696 e Michael Ammermuller (Jenzer) in 1'46"124. L'unica squadra italiana presente è la JD Motorsport. In gara 1, Kofler si è ritirato dopo quattro giri (aveva il quinto tempo in qualifica), mentre Claessens ha concluso al quarto posto. In gara 2, Kofler, settimo in prova, ha terminato 12° e Claessens 18°. Al comando del campionato è ora Laurens del team Aarhus, forte di un sesto e un terzo posto.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 8 maggio 2004

1 - Pascal Kochem - Jenzer - in 26'13"051
2 - Michael Ammermuller - Jenzer - a 4"862
3 - Michael Aleshin - Lukoil - a 21"738
4 - Dominique Claessens - JD - a 21"976
5 - Frank Kechele - Motopark - a 26"981
6 - Jesper Laurens - Aarhus - a 30"686
7 - Bruno Fechner - Fechner - a 32"849
8 - Philipp Wlazik - SL - a 33"544
9 - Andreas Ziggel - Best - a 35"332
10 - Paar Barna - Rhein Ahr - a 38"436

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 9 maggio 2004

1 - Scott Speed - Jenzer - in 25'40"286
2 - Pekka Saarinen - SL - a 6"293
3 - Jesper Laurens - Aarhus - a 11"697
4 - Kasper Andersen - Formula - a 16"168
5 - Marco Durr - MD - a 16"365
6 - Steffen Moller - Aarhus - a 16"966
7 - Paar Barna - Rhein Ahr - a 17"733
8 - Mika Leirilaakso - Novorace - a 21"401
9 - Patric Filutowicz - Best - a 26"026
10 - Collin Fleming - Jenzer - a 35"023

Il campionato
1.Laurens punti 35; 2.Speed 33; 3.Ammermuller 31; 4.Kochem 30; 5.Saarinen 28; 6.Aleshin 26; 7.Barna 25; 8.Fechner 22; 9.Durr, Moller, Filutowicz, Fleming 21; 13.Claessens 20; 14.Wlazik 18; 15.Andersen 17; 16.Kechele 16; 17.Leirilaakso 13; 18.Ziggel 12; 19.Kofler 11; 20.Dima e Baiborodov 10; 22.Perchtold 7; 23.Weigl 4; 24.Honkanen 1.