GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
16 Lug 2014 [12:23]

Renault e RPM avanti fino al 2016

Massimo Costa

Il contratto che fin dal 2005 lega Renault Sport Technologies e la spagnola RPM è stato esteso fino al 2016. Dopo che la società di promozione e organizzazione di Jaime Alguersuari sr. aveva ceduto alla Casa francese il pacchetto World Series by Nissan alla fine del 2004, RPM e Renault si sono unite portando avanti una felice collaborazione. RPM infatti, si occupa della gestione sportiva, marketing, televisiva, di tutti gli eventi Renault, con propri uomini coinvolti in prima persona nelle categorie presenti negli appuntamenti World Series by Renault. RPM organizza anche eventi di Motocross, la maratona di Barcellona eccetera, mentre il gruppo Alesport, sempre facente a capo di Alguersuari, è coinvolto nella editoria con la rivista principe di nome Solomoto, l'equivalente dell'italiano Motosprint.