indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
23 Ott 2019 [22:40]

Renault escluse dalla gara di Suzuka
dopo le analisi sul sistema di frenata

Jacopo Rubino 

La FIA ha emesso il verdetto: le Renault sono squalificate dall'ordine d'arrivo del Gran Premio del Giappone di Formula 1 disputato lo scorso 13 ottobre, dopo la protesta ufficiale mossa dalla Racing Point. Secondo quanto sostenuto dalla squadra rivale, le due RS19 durante la gara di Suzuka avrebbero utilizzato un sistema di ripartizione della frenata con parametri preimpostati in base alla posizione sul tracciato. Un'accusa senza dubbio molto pesante, partita, come rivelato direttamente dalla Federazione, attraverso la "soffiata" di un ex dipendente.

Le analisi compiute dai delegati sul software e sui dati acquisiti, assieme alle spiegazioni ricevute dallo staff Renault, hanno però smontato la tesi della Racing Point: il ripartitore di frenata è considerato conforme al regolamento, così come il pulsante utilizzato dai piloti per gestirlo. "Seppur la Renault abbia usato soluzioni innovative per sfruttare alcune ambiguità nel regolamento e in altri documenti, il suo sistema non infrange alcuna regola tecnica", si legge. E quindi, perché l'esclusione?

Il motivo c'è: per la Federazione il sistema rappresenta comunque un aiuto alla guida, "che esenta il pilota dal dover effettuare una serie di interventi durante il giro". Caratteristica che viene meno all'articolo 27.1 del regolamento sportivo, per il quale la vettura va guidata senza assistenza. I commissari hanno specificato che il sistema Renault non sostituisce "le abilità del pilota o i suoi riflessi", ma si tratta in ogni caso di un ausilio non consentito, fonte di vantaggio. Per questo è stata decisa la squalifica di Daniel Ricciardo (settimo) e Nico Hulkenberg (decimo) dal round nipponico.

La casa francese perde così punti pesanti nel Mondiale Costruttori in favore della stessa Racing Point, con Pierre Gasly che diventa settimo con la Toro Rosso davanti a Sergio Perez, Lance Stroll e Daniil Kvyat. La Renault resta ferma a 68 lunghezze in campionato, quinta e sempre più lontana dalla McLaren a quota 111. Proprio Toro Rosso e Racing Point riducono invece le distanze, portandosi a 62 e 58. Il team di Enstone ha tempo fino alle 10 di domani in Messico (le 17 in Italia) per appellarsi alla decisione.

Domenica 13 ottobre 2019, la nuova classifica

1 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 52 giri
2 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 11"376
3 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 11"786
4 - Alexander Albon (Red Bull-Honda) - 1'01"152
5 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'09"081
6 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1 giro
7 - Pierre Gasly (Toro Rosso-Honda) - 1 giro
8 - Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) - 1 giro
9 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1 giro
10 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Honda) - 1 giro
11 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1 giro
12 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) - 1 giro
13 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1 giro
14 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1 giro
15 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1 giro
16 - George Russell (Williams-Mercedes) - 2 giri
17 - Robert Kubica (Williams-Mercedes) - 2 giri

Ritirato
Max Verstappen

Squalificati
Daniel Ricciardo
Nico Hulkenberg

Il campionato piloti
1.Hamilton 338; 2.Bottas 274; 3.Leclerc 223; 4.Verstappen, Vettel 212; 6.Sainz 76; 7.Gasly 75; 8.Albon 64; 9.Perez 37; 10.Norris 35; 11.Kyvat, Ricciardo, Hulkenberg 34; 14.Raikkonen 31; 15.Stroll 21; 16.Magnussen 20; 17.Grosjean 8; 18.Giovinazzi 4; 19.Kubica 1.

Il campionato costruttori
1.Mercedes 612; 2.Ferrari 435; 3.Red Bull-Honda 323; 4.McLaren-Renault 111; 5.Renault 68; 6.Toro Rosso-Honda 62; 7.Racing Point-Mercedes 58; 8.Alfa Romeo-Ferrari 35; 9.Haas-Ferrari 28; 10.Williams-Mercedes 1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar