formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
29 Dic 2015 [13:28]

Renault ha acquisito la
Lotus per 1 sterlina, ma...

Massimo Costa - Photo 4

Una sterlina. Ecco quanto è costata alla Renault l'acquisizione del team Lotus, precisamente il novanta per cento in quanto il rimanente dieci per cento rimane a Genii Capital. Cifra simbolica ovviamente. Perché, come sapete, sono occorsi mesi intensi alla Casa francese per prendere possesso della squadra di Enstone e per tornare alla base di sempre. Il problema derivava dai tanti debiti che la Lotus di Gerald Lopez era riuscita ad accumulare e dei quali Renault si è fatta carico. Non è però dato sapere a quanto ammonti la cifra. A fare i conti è l'inglese Telegraph che spiega anche come Gravity Motorsports, la società di Lopez che aveva il novanta per cento della Lotus, dapprima abbia dovuto accollarsi l'onere di rilevare le azioni per quasi 7 milioni in possesso della Whiterock Alliance Ltd (società utilizzata da Lopez e che deteneva il dieci per cento della Lotus), per poi cedere il 90 per cento alla Grigny Limited, società della Renault e nome già utilizzato quando il costruttore transalpino era presente in F.1 con un proprio team.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar