indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
29 Dic 2015 [13:28]

Renault ha acquisito la
Lotus per 1 sterlina, ma...

Massimo Costa - Photo 4

Una sterlina. Ecco quanto è costata alla Renault l'acquisizione del team Lotus, precisamente il novanta per cento in quanto il rimanente dieci per cento rimane a Genii Capital. Cifra simbolica ovviamente. Perché, come sapete, sono occorsi mesi intensi alla Casa francese per prendere possesso della squadra di Enstone e per tornare alla base di sempre. Il problema derivava dai tanti debiti che la Lotus di Gerald Lopez era riuscita ad accumulare e dei quali Renault si è fatta carico. Non è però dato sapere a quanto ammonti la cifra. A fare i conti è l'inglese Telegraph che spiega anche come Gravity Motorsports, la società di Lopez che aveva il novanta per cento della Lotus, dapprima abbia dovuto accollarsi l'onere di rilevare le azioni per quasi 7 milioni in possesso della Whiterock Alliance Ltd (società utilizzata da Lopez e che deteneva il dieci per cento della Lotus), per poi cedere il 90 per cento alla Grigny Limited, società della Renault e nome già utilizzato quando il costruttore transalpino era presente in F.1 con un proprio team.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar