formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
29 Dic 2015 [13:28]

Renault ha acquisito la
Lotus per 1 sterlina, ma...

Massimo Costa - Photo 4

Una sterlina. Ecco quanto è costata alla Renault l'acquisizione del team Lotus, precisamente il novanta per cento in quanto il rimanente dieci per cento rimane a Genii Capital. Cifra simbolica ovviamente. Perché, come sapete, sono occorsi mesi intensi alla Casa francese per prendere possesso della squadra di Enstone e per tornare alla base di sempre. Il problema derivava dai tanti debiti che la Lotus di Gerald Lopez era riuscita ad accumulare e dei quali Renault si è fatta carico. Non è però dato sapere a quanto ammonti la cifra. A fare i conti è l'inglese Telegraph che spiega anche come Gravity Motorsports, la società di Lopez che aveva il novanta per cento della Lotus, dapprima abbia dovuto accollarsi l'onere di rilevare le azioni per quasi 7 milioni in possesso della Whiterock Alliance Ltd (società utilizzata da Lopez e che deteneva il dieci per cento della Lotus), per poi cedere il 90 per cento alla Grigny Limited, società della Renault e nome già utilizzato quando il costruttore transalpino era presente in F.1 con un proprio team.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar