F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
19 Mar 2015 [14:47]

Renault non si arrende
e pensa al futuro in F.1

Massimo Costa

Nonostante le accuse, anche sgarbate, che in questi giorni ricevono a cascata da Christian Horner ed Helmut Marko, i signori della Red Bull, la Renault non si spezza. E conferma la propria presenza futura nel mondo della F.1. Incassano bene dalle parti di Parigi, additati con veemenza dai vertici Red Bull per una power unit che sembra essere peggiorata rispetto alle prestazioni, già negative, del 2014. I quattro mondiali vinti consecutivamente fannno già parte del passato e del resto in Red Bull sono stati bravi a individuare nelle magie di Adrian Newey i meriti di quei successi, praticamente non citando mai la Renault. Che invece, era pesantemente parte in causa.

Ma come vuole continuare in F.1 il costruttore francese? Come già riportato da settimane, ci si guarda attorno per verificare la possibilità di ricreare un proprio team. Sono state visitate le sedi delle squadre Force India, Sauber, Lotus e Toro Rosso, verificate le situazioni finanziarie, la solidità tecnica. Potrebbe essere la Toro Rosso la candidata ideale, ma in un primo momento pareva essere la Force India a cedere davanti alle lusinghe francesi. Ma non è neanche escluso che Renault, nel caso i vertici aziendali decidano seriamente di formare una squadra, ripartire da zero senza la necessità di rilevare un team già esistente. Vedremo.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar