formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
6 Mag 2021 [11:03]

Ricciardo-McLaren, quando il click?
In Spagna caccia al giusto assetto

Jacopo Rubino - XPB Images

Mentre Lando Norris è partito come un martello, Daniel Ricciardo ha portato a casa punti, ma non quanti si attendevano dal suo passaggio in McLaren. Questa è la fotografia dei primi tre Gran Premi 2021 dell'australiano, ancora in cerca del "click" al volante della MCL35M. Troppo presto per parlare di delusione, considerate le prove precampionato ridotte all'osso che hanno reso il compito più difficile per tutti i piloti che hanno cambiato team. E ora si va in Spagna, su un tracciato che potrebbe accelerare il processo di adattamento.

"Tutte le squadre hanno svolto tantissimi test a Barcellona, sappiamo più o meno cosa aspettarci sin dall'inizio. Conoscendo così bene il circuito, e visto l'alto livello di grip, dovrei poter essere aggressivo alla guida senza troppe altre variabili di cui preoccuparmi", ha affermato fiducioso Ricciardo. Di certo dovrà scongiurare un altro sabato come quello di Portimao, in cui ha patito addirittura l'onta dell'eliminazione in Q1 (16°). Non gli capitava dal 2019. "Giornata frustrante", l'aveva definita a caldo, anche se in gara ci ha messo una pezza, concludendo 9° in rimonta. Due punti, meglio di nulla, che hanno comunque aiutato la McLaren a rafforzare la terza piazza nel Mondiale Costruttori.

"Sono riuscito a fare quello che mi ero prefissato, con alcuni sorpassi e togliendomi di dosso un po' di rabbia dalla qualifica. Alcune fasi della corsa sono state davvero positive, altre un po' meno, ma credo siano servite ad evidenziare ciò di cui ho bisogno dalla macchina", ha raccontato Daniel dopo il traguardo. "Sento che alcuni aspetti mi impescono di fare quello che voglio al volante, ma penso si possa trovare una soluzione lavorando sull'assetto, e non per forza con degli aggiornamenti".

Andando più nel dettaglio, come si legge su RaceFans, Ricciardo ha spiegato: "C'è un momento in ingresso curva dove la vettura è al limite, molto sensibile. Probabilmente dipende dal set-up delle sospensioni, o da qualcosa di simile". È soprattutto lì che vorrebbe intervenire, per trovare la giusta simbiosi con l'auto made in Woking, ma senza azzardi: "Non vogliamo allontanarci troppo dall'assetto usato da Lando, che è chiaramente al top e sta guidando bene". Abbastanza per essere un termine di confronto... scomodo.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar