Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
5 Mag 2021 [9:57]

GP Spagna, due tester nella FP1:
Nissany sulla Williams, Kubica in Alfa

Jacopo Rubino - XPB Images

Ci saranno due piloti collaudatori in azione durante il primo turno di prove libere del Gran Premio di Spagna: Roy Nissany girerà con la Williams, Robert Kubica con l'Alfa Romeo Racing. Per entrambi sarà la prima FP1 della stagione 2021 di Formula 1, ma hanno già avuto modo di saggiare in pista le rispettive monoposto. L'israeliano nei test in Bahrain aveva guidato per l'intera giornata di apertura, mentre il polacco era stato incaricato di effettuare lo shakedown della C41 in occasione del filming day organizzato proprio a Barcellona.

Nella FP1 del 7 maggio, Nissany sostituirà momentaneamente George Russell, che tornerà in abitacolo per il turno pomeridiano: "A Barcellona ho disputato lo scorso anno le mie prime prove libere, e da allora abbiamo fatto grandi progressi. Non vedo l'ora di poterli mostrare in pista", ha commentato Roy, che nel frattempo continua l'impegno in Formula 2.

Kubica, invece, sarà all'opera anche martedì 11 e mercoledì 12 per i test delle gomme Pirelli da 18 pollici che saranno introdotte nel Mondiale a partire dal 2022. Quanto all'impegno in FP1, ha anticipato: "Sono curioso di scoprire quanto sia migliorata la macchina da febbraio, e voglio aiutare la squadra nella lotta al centro gruppo". Lo scorso 18 aprile, Robert a Barcellona ha pure vinto il round inaugurale dell'European Le Mans Series, dove quest'anno corre in parallelo al ruolo di collaudatore Alfa Romeo.

Per questo motivo la compagine svizzera ha designato al suo fianco un'altra riserva, Callum Ilott in prestito dalla Ferrari, che ha intanto partecipato al turno del venerdì in mattina in Portogallo: l'inglese ha utilizzato la vettura del nostro Antonio Giovinazzi, mentre in Spagna sarà Kimi Raikkonen a cedere il suo volante.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar