formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
3 Mar 2009 [11:20]

Rinuncia il Team Horag e si ritira Didier Theys

Il team Horag non sarà al via della Le Mans Series, non essendo riuscito a trovare il finanziamento necessario per sopperire al ritiro di Ferdy Lienhard, pilota e sponsor della scuderia. La Porsche Spyder, che appartiene a Lienhard, raggiungerà ora il museo personale del gentleman-driver svizzero. La rinuncia al programma 2009 ha convinto Didier Theys, il pilota di punta del team, ad annunciare il ritiro definitivo dalle gare.

A 52 anni, il belga trapiantato negli USA, appende il casco al chiodo dopo una lunga carriera iniziata con le monoposto in Europa (F.3, F.2) e negli USA (5 stagioni in Indycar) e poi esplosa nelle gare sport, dove ha corso per team di grande prestigio (Joest, Audi, Momo e Lista) su vetture come la Porsche 962, la Ferrari 333 o l’Audi R10. Un titolo IMSA, due vittorie alla 24 Ore di Daytona, una a Sebring e una alla 24 Ore di Spa, sono i successi più belli in un palmarès dove gli è sffugita solo l’affermazione a Le Mans (3° nel 1999 su Audi, il miglior risultato in 13 partecipazioni).

Alfredo Filippone
Cetilar