GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
28 Ott 2020 [18:45]

Ritorno col botto per Larson
Firmato un pluriennale con Hendrick

Marco Cortesi

Kyle Larson tornerà in NASCAR e lo farà da protagonista. Il pilota californiano, sospeso per aver inavvertitamente usato un epiteto razzista in una diretta online, ha firmato con l'Hendrick Motorsport e guiderà la Chevrolet numero 5 a partire dal 2021. Dopo il "fattaccio", che gli era costato il posto al team Ganassi e una lunga sospensione, Larson si troverà così in una posizione di forza: un affarone per lui ma soprattutto per Hendrick, che si è trovato tra le mani uno dei talenti più brillanti della sua generazione.

Quest'anno Larson, arrivato al professionismo col programma NASCAR dedicato alle minoranze in quanto di origini asiatiche, ha corso con le vetture midget, centrando successi a ripetizione e battendo diversi record. Nel frattempo, è stato coinvolto in un programma di volontariato dedicato ai ragazzi delle aree urbane disagiate. Sostituendo il più grande campione della serie nei tempi moderni, Jimmie Johnson, sono tante le speranze a lui rivolte, tanto che sembra che Chevrolet sia stata parte attiva nella conclusione dell'accordo. Il suo capo-macchina sarà quello attuale di Johnson Cliff Daniels.