FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
28 Ott 2020 [18:45]

Ritorno col botto per Larson
Firmato un pluriennale con Hendrick

Marco Cortesi

Kyle Larson tornerà in NASCAR e lo farà da protagonista. Il pilota californiano, sospeso per aver inavvertitamente usato un epiteto razzista in una diretta online, ha firmato con l'Hendrick Motorsport e guiderà la Chevrolet numero 5 a partire dal 2021. Dopo il "fattaccio", che gli era costato il posto al team Ganassi e una lunga sospensione, Larson si troverà così in una posizione di forza: un affarone per lui ma soprattutto per Hendrick, che si è trovato tra le mani uno dei talenti più brillanti della sua generazione.

Quest'anno Larson, arrivato al professionismo col programma NASCAR dedicato alle minoranze in quanto di origini asiatiche, ha corso con le vetture midget, centrando successi a ripetizione e battendo diversi record. Nel frattempo, è stato coinvolto in un programma di volontariato dedicato ai ragazzi delle aree urbane disagiate. Sostituendo il più grande campione della serie nei tempi moderni, Jimmie Johnson, sono tante le speranze a lui rivolte, tanto che sembra che Chevrolet sia stata parte attiva nella conclusione dell'accordo. Il suo capo-macchina sarà quello attuale di Johnson Cliff Daniels.