Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
28 Ott 2020 [18:45]

Ritorno col botto per Larson
Firmato un pluriennale con Hendrick

Marco Cortesi

Kyle Larson tornerà in NASCAR e lo farà da protagonista. Il pilota californiano, sospeso per aver inavvertitamente usato un epiteto razzista in una diretta online, ha firmato con l'Hendrick Motorsport e guiderà la Chevrolet numero 5 a partire dal 2021. Dopo il "fattaccio", che gli era costato il posto al team Ganassi e una lunga sospensione, Larson si troverà così in una posizione di forza: un affarone per lui ma soprattutto per Hendrick, che si è trovato tra le mani uno dei talenti più brillanti della sua generazione.

Quest'anno Larson, arrivato al professionismo col programma NASCAR dedicato alle minoranze in quanto di origini asiatiche, ha corso con le vetture midget, centrando successi a ripetizione e battendo diversi record. Nel frattempo, è stato coinvolto in un programma di volontariato dedicato ai ragazzi delle aree urbane disagiate. Sostituendo il più grande campione della serie nei tempi moderni, Jimmie Johnson, sono tante le speranze a lui rivolte, tanto che sembra che Chevrolet sia stata parte attiva nella conclusione dell'accordo. Il suo capo-macchina sarà quello attuale di Johnson Cliff Daniels.