World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
26 Giu 2017 [7:20]

Road America, gara: Dixon inarrestabile

Marco Cortesi

Scott Dixon ha centrato a Road America la sua prima vittoria sullo storico tracciato del Wisconsin precedendo sul traguardo Josef Newgarden dopo una sfida a distanza (e non) con l’americano durata oltre metà corsa. Dopo essersi sbarazzati di Helio Castroneves Newgarden e Dixon si sono lanciati in testa e al giro 31 è arrivato il sorpasso del neozelandese, che aveva montato gomme morbide. Un vantaggio, certo, ma che Dixon ha sfruttato alla grande dato che, a parti invertite, non c’è stato nulla da fare per Newgarden. Per lui ci sono ora 21 punti di vantaggio in classifica e l'affermazione numero 1 del 2017.

24 degli ultimi giri sono stati condotti dalla vettura di Ganassi, mentre Castroneves si è dovuto accomodare al quinto posto. Importante, a sottolineare il passo di Dixon, il fatto che si sia messo dietro tutte le vetture di casa Penske con anche Simon Pagenaud e Will Power (per lui contatto con James Hinchcliffe) a completare la top-5.

E’ andata bene anche a Charlie Kimball, sesto, mentre è stata una gara-no per due protagonisti di Indy come Tony Kanaan, fermato da un gran botto alla Kink dopo una ruotata con Alexander Rossi, e Takuma Sato, mai in forma per forti dolori al collo. Chi ha impressionato è invece stato Mikhail Aleshin, decimo dopo aver saltato entrambe le libere.

Domenica 25 giugno 2017, gara

1 - Scott Dixon (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 55 giri
2 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 0"5779
3 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 4"1918
4 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 4"9721
5 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 5"7227
6 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 14"7178
7 - Ed Carpenter (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 21"6338
8 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – RLL - 22"2273
9 - Max Chilton (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 23"3076
10 - Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – SPM - 24"3586
11 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Chevy) – Foyt - 26"1402
12 - Spencer Pigot (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 33"4983
13 - Alexander Rossi (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 38"1370
14 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 39"8433
15 - Conor Daly (Dallara DW12-Chevy) – Foyt - 43"1988
16 - JR Hildebrand (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 1’16"5039
17 - Esteban Gutierrez (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1’28"4634
18 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1 giro
19 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1 giro
20 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – SPM - 2 giri
21 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 11 giri

Il campionato
1. Dixon 379; 2. Pagenaud 345; 3. Castroneves 342; 4. Sato 323; 5. Newgarden 318.
DALLARAPREMA