formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
24 Giu 2017 [22:09]

Road America, libere
Penske al top, torna Aleshin

Marco Cortesi

Penske sugli scudi nelle libere dell’IndyCar a Road America. Sul lungo tracciato del Wisconsin, amato sopra ogni altro da tutti i piloti, Simon Pagenaud ha guidato il gruppo col miglior tempo assoluto e della terza sessione disputata stamattina, precedendo Will Power (per due centesimi) Helio Castroneves e Josef Newgarden. Quinta la più veloce delle vetture motorizzate Honda con Scott Dixon anche se nel primo turno a prevalere era stato un ottimo Alexander Rossi prima che una bandiera rossa entrasse in gioco per un crash di Ryan Hunter-Reay.

Anche nel secondo turno del venerdì era comunque stato il Capitano a guidare le ostilità con Josef Newgarden, poi penalizzato da un’uscita di pista al sabato maggina. Anche James Hinchcliffe si è messo in mostra, così come Max Chilton e Marco Andretti, mentre è da segnarare il ritorno, per la terza sessione, di Mikhail Aleshin.

Trovatosi bloccato in Francia dopo Le Mans per problemi di visto, è stato sostituito da Robert Wickens. Il canadese si è ben distinto pur debuttando su una delle piste più ostiche del calendario, e ha chiuso nelle retrovie. Non che Aleshin abbia fatto meglio del ventunesimo posto, intento a recuperare il tempo perso nelle prove.

Sempre in tema di mercato, è stata confermata la notizia già anticipata dai media riguardante Esteban Gutierrez, che completerà la stagione al team Coyne. Al messicano non era stata concessa la deroga per correre sull'ovale del Texas senza rookie test. Affiancherà Ed Jones al posto dell'infortunato Sebastien Bourdais.

I migliori tempi delle prove libere

1 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'42"0439
2 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'42"0698
3 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'42"4047
4 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'42"4564
5 - Scott Dixon (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 1'42"7835
6 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'42"8512
7 - Spencer Pigot (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 1'43"0696
8 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – RLL - 1'43"0840
9 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – SPM - 1'43"0923
10 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'43"1666
11 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 1'43"2120
12 - Max Chilton (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 1'43"4406
13 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 1'43"4521
14 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Chevy) – Foyt - 1'43"5513
15 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'43"8344
16 - Esteban Gutierrez (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'43"9497
17 - Ed Jones (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'43"9551
18 - Alexander Rossi (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'44"1377
19 - JR Hildebrand (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 1'44"1844
20 - Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – SPM - 1'44"4452
21 - Conor Daly (Dallara DW12-Chevy) – Foyt - 1'44"5421
DALLARAPREMA