GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
18 Nov 2019 [16:41]

Rocha muore in un incidente aereo,
in lutto il mondo del motorsport

Massimo Costa

Lutto nel mondo delle corse. Tuka Rocha, 36 anni, ritiratosi dalle competizioni al termine della stagione 2018, è deceduto in seguito alle ferite riportate in un grave incidente aereo avvenuto alle 14 di giovedì scorso sulla pista di atterraggio di Barra Grande nel distretto di Marau, Brasile. Rocha era a bordo di un Cessna C550 proveniente da San Paolo che trasportava altre nove persone che si recavano ad un resort nella zona di Marau. Rocha è spirato domenica mattina alle 6.10; purtroppo sono decedute anche due sorelle di 27 e 37 anni mentre sette rimangono ricoverate in ospedale, tra cui un bambino di 6 anni. Rocha aveva l'ottanta per cento del corpo ustionato.

Rocha dopo aver iniziato la carriera nel motorsport in Brasile partecipando alle serie locali, nel 2002 è approdato in Europa per partecipare alla World Series by Nissan che lo ha visto protagonista anche nel 2003, rispettivamente con i team Gabord e Zele. Tra il 2004 e il 2006, ha corso nella F.3000 Italia dividendosi tra i team Famà, Zele, Euronova, Durango, Minardi e Vanni. Rocha ha poi difeso i colori del Brasile nella A1 Grand Prix e nel 2008 ha partecipato alla Superleague con la "maglia" del Flamengo. Dal 2011 al 2018 ha gareggiato nella Stock Car brasiliana.
gdlracingTatuus