indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
18 Nov 2019 [16:41]

Rocha muore in un incidente aereo,
in lutto il mondo del motorsport

Massimo Costa

Lutto nel mondo delle corse. Tuka Rocha, 36 anni, ritiratosi dalle competizioni al termine della stagione 2018, è deceduto in seguito alle ferite riportate in un grave incidente aereo avvenuto alle 14 di giovedì scorso sulla pista di atterraggio di Barra Grande nel distretto di Marau, Brasile. Rocha era a bordo di un Cessna C550 proveniente da San Paolo che trasportava altre nove persone che si recavano ad un resort nella zona di Marau. Rocha è spirato domenica mattina alle 6.10; purtroppo sono decedute anche due sorelle di 27 e 37 anni mentre sette rimangono ricoverate in ospedale, tra cui un bambino di 6 anni. Rocha aveva l'ottanta per cento del corpo ustionato.

Rocha dopo aver iniziato la carriera nel motorsport in Brasile partecipando alle serie locali, nel 2002 è approdato in Europa per partecipare alla World Series by Nissan che lo ha visto protagonista anche nel 2003, rispettivamente con i team Gabord e Zele. Tra il 2004 e il 2006, ha corso nella F.3000 Italia dividendosi tra i team Famà, Zele, Euronova, Durango, Minardi e Vanni. Rocha ha poi difeso i colori del Brasile nella A1 Grand Prix e nel 2008 ha partecipato alla Superleague con la "maglia" del Flamengo. Dal 2011 al 2018 ha gareggiato nella Stock Car brasiliana.
gdlracingTatuus